Avezzano. Un’ondata di entusiasmo ha travolto Avezzano ieri pomeriggio, con la presentazione ufficiale della “Forza e Coraggio Avezzano”, una nuova società calcistica nata dall’iniziativa di un gruppo di imprenditori locali. L’obiettivo dichiarato è quello di costruire un progetto sportivo serio e duraturo, capace di riportare il calcio avezzanese ai fasti di un tempo.
Alla guida di questa nuova avventura c’è Luca Marco Aurelio, che assume la presidenza forte della sua precedente esperienza come vicepresidente dell’Avezzano Calcio in Serie D. Proprio lui ha espresso grande soddisfazione per la risposta della città, interpretandola come una chiara conferma della bontà del progetto. Ha sottolineato l’intenso lavoro svolto per dare vita a un’iniziativa che risponda alla richiesta di trasparenza e stabilità, confutando l’idea che gli imprenditori locali non riescano a collaborare e sottolineando come la società sia aperta al contributo di tutti, configurandosi come un’espressione della comunità avezzanese.
La “Forza e Coraggio Avezzano” acquisirà la matricola del Capistrello, appena retrocesso, e si preparerà ad affrontare il prossimo campionato di Promozione. Nonostante le probabilità siano ridotte, la società ha già annunciato l’intenzione di presentare domanda di ripescaggio per l’Eccellenza.
La struttura societaria sarà composta da Marco D’Aurelio alla presidenza del Settore Giovanile, con Leonardo Sulla, Carlo Cipollone e Massimo Scatena nel ruolo di vicepresidenti. Anche Luca Testa ricoprirà la carica di vicepresidente, occupandosi della direzione delle risorse umane. Remo Ruscitti sarà il segretario, mentre Alessio Di Stefano ricoprirà il doppio ruolo di vicepresidente e direttore generale.
D’Aurelio ha raccontato la genesi del progetto, nato dalla collaborazione tra amici, evidenziando il rifiuto della figura del “patron” unico a favore di una condivisione di intenti tra gli imprenditori locali. Ha messo in luce l’ambizione di non restare confinati in Promozione, ma di puntare a traguardi superiori. Sul fronte del Settore Giovanile, ha espresso il desiderio di creare un modello d’eccellenza per tutta la Marsica, con Avezzano al centro, avvalendosi di educatori qualificati.
Il club manager sarà l’ex calciatore Ersilio Cerone, figura di spicco nel panorama calcistico nazionale
Alessio Di Stefano ha ribadito l’apertura della società, invitando altri imprenditori a unirsi al gruppo e contribuire alla crescita, sottolineando che il successo del progetto dipende dalla partecipazione collettiva.
Nella gremita sala consiliare che ha fatto da scenografia ieri al lancio di “Forza e coraggio Avezzano” il sindaco Gianni Di Pangrazio ha lodato l’entusiasmo e la concretezza dei giovani imprenditori che hanno messo a disposizione impegno e risorse economiche. Ha rivelato di aver proposto personalmente il nome “Forza e Coraggio”, un richiamo alla tradizione e ai valori di resilienza del popolo avezzanese, trovando piena accoglienza da parte della società.
Anche l’assessore Pierluigi Di Stefano si è unito alle parole del sindaco Di Pangrazio e ha parlato di un possibile restyling completo dello stadio.
Il consigliere regionale Massimo Verrecchia, storico tifoso biancoverde, ha ringraziato chi ha tentato il salvataggio della precedente società, riconoscendo le difficoltà economiche. Ha espresso l’augurio che la “Forza e Coraggio Avezzano” possa presto tornare a calcare i campi professionistici, sottolineando l’importanza di una dirigenza locale e promettendo il pieno supporto della Regione per ridare dignità ai tifosi che hanno sempre sostenuto il calcio avezzanese.