MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Momenti letterari: al liceo Torlonia torna la presentazione di “Avezzano. Storia della città moderna”

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
28 Gennaio 2023
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Con le parole della toccante lettera del cittadino onorario di Avezzano, Natalino Irti, si è aperta questa mattina la presentazione del libro Avezzano. Storia della città moderna“, scrive il comune di Avezzano.
“Nell’aula magna del Liceo Classico A.Torlonia, gli studenti hanno potuto scoprire le peculiarità di un
testo scritto a più mani (12 autori per altrettanti settori specifici) e pubblicato grazie proprio al sostegno
della Fondazione Nicola Irti. Dopo i saluti iniziali della professoressa Federica Gambelunghe, è intervenuto il Sindaco della Città, Giovanni Di Pangrazio. Il primo cittadino avezzanese si è rivolto agli studenti presenti ricordando l’importanza della storia: “La conoscenza della storia, cari, è fondamentale perché ci evita di ricommettere degli errori e ci permette di poter riconoscere il valore della nostra identità”, continua, “identità che evidenzia come la nostra Marsica abbia un potenziale da mantenere vivo e proiettare al futuro grazie al vostro prezioso contributo”.

“Sul palco, a moderare il dibattito il dottor Sergio Natalia accompagnato dall’Avvocato Giampiero Nicoli il quale ha sottolineato il fil rouge che lega tutti i saggi in un unico volume: l’interdipendenza che esiste tra lago e pescatori con i pastori, il prosciugamento, e l’agricoltura, tra terremoto e post terremoto e le conseguenti mutazioni geografiche, sociali, economiche e anche culturali sopravvenute nel corso del tempo. Il dottor Natalia si è occupato di far conoscere agli studenti la storia di Avezzano ripercorrendo le tappe di un lungo percorso che inizia dalla protoindustria dello zucchero (impiantata dal Principe Torlonia insieme alla Cartiera) e attraversa l’epoca degli espropri del latifondo per poi vedere crescere Avezzano e la sua trasformazione in capitale dell’agroalimentare. Al microfono anche il professor Stefano Bozzi, che si è dedicato ad un approfondimento degli aspetti economico politici e il critico d’arte Marcello Lucci. In conclusione, hanno preso la parola lo scrittore Federico Falcone, che si è occupato di Teatro e Musica e l’avvocato Antonella Valente. I saluti finali da parte del presidente dell’Ordine dei Giornalisti, Stefano Pallotta, autore de La città dei giornalismi, un’analisi dei momenti storici cruciali che hanno caratterizzato e segnato indelebilmente il giornalismo italiano e quindi anche quello avezzanese”.

Mamma, quanto sei social? Ad Avezzano The Digital World organizza il primo workshop per le mamme 3.0

Ad Avezzano il parto indolore deve essere garantito a tutte, la battaglia di Panei (Pd)

1 Aprile 2023
Non basta un buon primo tempo all’Isweb Avezzano Rugby, i Cavalieri di Prato vincono 49-14 (FOTO)

Avezzano Rugby under 17: amichevole internazionale con il Mira Costa High School

31 Marzo 2023
Tags: avezzanoeventiscuola
Share22Send
Next Post
Nuovo municipio di Avezzano, ok del consiglio comunale alla transazione con Irim

L'opposizione a Di Pangrazio: ormai ripudia il civismo, in maggioranza sono arrivati i partiti

Notizie più lette

  • Strage all’Aquila, medico uccide l’intera famiglia e si suicida: era primario all’ospedale di Teramo

    Strage all’Aquila, medico uccide l’intera famiglia e si suicida: era primario all’ospedale di Teramo

    608 shares
    Share 243 Tweet 152
  • Addio per sempre al T-Red, spuntano i progetti per una rotonda

    225 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Siglato accordo FCA-Sterpetti, ad Avezzano il nuovo impianto di produzione del Ducato a idrogeno

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Terzo Mondo? No, Avezzano nord: decine di famiglie ostaggio di buche – voragini

    216 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Case non abitate, nella Marsica il primato va a Cappadocia: solo il 10% sono stabilmente occupate

    112 shares
    Share 45 Tweet 28

Guide & Recensioni

Come trasportare i liquidi in aereo
Guide & Recensioni

Come trasportare i liquidi in aereo

di Alessia Guerra
31 Marzo 2023
Ancora fino a mezzanotte per approfittare delle Offerte di Primavera di Amazon
Guide & Recensioni

Ancora fino a mezzanotte per approfittare delle Offerte di Primavera di Amazon

di Alessia Guerra
29 Marzo 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication