MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Minacce, offese e una “spedizione punitiva”: studentessa finisce nel mirino dei compagni, scatta la querela

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
18 Giugno 2025
A A
322
Condivisioni
6.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Da testimone sincera a bersaglio di odio e minacce. È la parabola di una studentessa dell’Istituto Comprensivo 2 “Corradini-Pomilio” di Avezzano, finita al centro di una vicenda dai contorni sempre più gravi, dopo aver semplicemente detto la verità durante l’esame di terza media.

Tutto è iniziato con una domanda rivolta dalla professoressa durante la consegna degli elaborati scritti: “Ma questa traccia non l’abbiamo già fatta?” La ragazza, con semplicità e senza malizia, ha risposto: “Sì, professoressa.” Parole che hanno portato all’annullamento dell’intera prova d’italiano per 120 studenti, con una nuova convocazione per rifare il compito. Ma per lei, la vicenda si è trasformata in un incubo personale.

Gust’Art chiude in bellezza: ad Avezzano l’ultimo appuntamento con Storia e Stile della tavola imbandita

6 Ottobre 2025

Cappadocia e Pereto, minaccia alle faggete secolari: progetti di taglio con documenti falsificati

3 Ottobre 2025

Secondo quanto ricostruito dall’avvocato Silvia Tiburzi, che la assiste, da quel momento la ragazza è stata presa di mira da una parte dei suoi coetanei. Prima nelle chat di classe, poi sui social, il suo nome ha cominciato a circolare come “la colpevole”, con commenti violenti, insulti, vere e proprie minacce. Si parlava apertamente di “farle pagare tutto” , una vera e propria “spedizione punitiva”. In un clima che ha assunto toni da caccia alla strega.

“Abbiamo letto messaggi di una gravità inaudita”, dichiara l’avvocato Tiburzi, intervistata anche da Mediaset, “nei quali si incitava a colpirla fisicamente o isolarla socialmente, per aver risposto onestamente a una semplice domanda di una docente. Il suo comportamento è stato frainteso e tradotto in tradimento. Siamo davanti a una dinamica che si configura chiaramente come bullismo.”

La studentessa, per paura, il giorno successivo si è fatta scortare a scuola da un compagno più coscienzioso Sui social, in particolare su TikTok, è stata bersagliata in diversi video offensivi, nei quali veniva derisa per “non aver colto la scorciatoia” o per “non essere stata furba”. Una narrazione tossica, che promuove l’idea che aggirare le regole sia più furbo che rispettarle.

“Oggi denunciamo tutto questo”, afferma l’avvocato Tiburzi, “con una querela per minacce già presentata. Questa ragazza ha condiviso anni di scuola con i suoi compagni, con cui ha trascorso più tempo che in famiglia, e si è ritrovata improvvisamente esclusa, accusata, attaccata. Il prezzo che sta pagando per la sua correttezza è inaccettabile.”

“Le responsabilità sono da valutare attentamente: i ragazzi sotto i 14 anni non sono imputabili, ma dai 14 sì, ci tengo a sottolineare però che oltre al profilo giuridico, c’è una profonda questione culturale ed educativa” prosegue l’avvocato.

“Non è accettabile che l’onestà venga dipinta come una colpa, conclude l’avvocato, e che i ragazzi di 13-14 anni crescano con l’idea che la scorciatoia valga più del merito. Serve un’azione educativa forte, immediata, da parte della scuola, delle famiglie, delle istituzioni.”

Nel frattempo, la dirigente scolastica Irene Bracone ha annunciato un’indagine interna per accertare eventuali irregolarità nella somministrazione della prova scritta. Ma ciò che resta è l’immagine di una giovane ragazza che, nel momento in cui ha scelto di essere onesta, si è ritrovata sola. In un’aula che avrebbe dovuto proteggerla.

Da rifare la prova scritta di Italiano: decisione per “trasparenza” dopo una segnalazione

Tags: abruzzoavezzanoNews
Next Post

Coca-Cola Hbc Italia investe 30 milioni a Oricola e rafforza l’impegno green in Abruzzo

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    675 shares
    Share 270 Tweet 169
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    216 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza, Di Pangrazio: “Da tempo era solo un ospite ingombrante”

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    83 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication