MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Micron, Cisl: sui 200mm il vero piano è sfruttare e poi chiudere. Il messaggio di Galbiati

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
10 Aprile 2011
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Su micron duro intervento della Fim Cisl che ha dubbi sul futuro dello stabilimento. “In questi giorni”, si legge in un comunicato del sindacato, “Micron Corporate ha deciso di vendere a Tower Jazz il sito giapponese MJP che produce wafers a 200 mm. Dopo la chiusura del sito di Boise Fab1 nel 2009, quello di Avezzano resta l’ultimo impianto di produzione a 200 mm. E’ evidente che la Micron Corporate sta cercando di staccare la spina ai Fab a 200mm.L’industria dei semiconduttori sta lavorando alla fattibilità della tecnologia EUV che permetterà di arrivare a cd al di sotto dei 20 nm. Ammesso che si volesse investire oggi su un Fab a 200mm non ci sono più i margini economici per i vendor equipment per fare macchine su questa tecnologia. E’ quindi chiaro che la strategia economica sui siti a 200mm è la spremitura e poi la dismissione. A questo punto viene spontaneo provare ad analizzare le affermazioni di Sergio Galbiati nel recente messaggio alla popolazione lavorativa in cui commenta la vendita del sito giapponese:

Questa vicenda c’insegna che, se vogliamo continuare a poter giocare un ruolo diretto nella costruzione del nostro futuro, servono due ingredienti fondamentali. 1) L’organizzazione che vive nell’incertezza del proprio futuro, all’interno di una corporation, deve autonomamente fare tutto ciò che è in suo potere per essere rilevante, per avere quindi un valore intrinseco dettato dalla propria efficienza e dal valore del proprio capitale, soprattutto quello umano. Se non è pronta a fare tutto ciò che serve per mantenere un valore, non deve aspettarsi che, come nelle tragedie greche, intervenga un “dues ex machina”. 2) L’organizzazione più allargata in cui questa sta, ossia la corporation, deve avere nel proprio set di valori il fatto che esplorerà le strade e farà le scelte che consentiranno la realizzazione di questo valore per i propri pezzi rilevanti, dentro di sè o fuori di sè e, qualora dovesse essere fuori di sè, (perchè strategicamente è la cosa che ha più senso), tuttavia lo farà nell’ottica di lasciare aperti tutti i canali di valorizzazione della rete di individui e di competenze.

Nina, cucciola salvata a Pizzone, pronta a tornare libera nei boschi

20 Novembre 2025

Premio Letterario “Le parole dello sguardo” a Ovindoli: ecco i finalisti 2025

20 Novembre 2025

Galbiati”, continuano dal sindacato, guidato da Antonello Tangredi, “dopo aver lasciato le responsabilità operative di Avezzano, aveva il solo ed unico compito di creare le condizioni per il rilancio del sito attraverso un contratto di programma con le istituzioni italiane e di convincere la Corporate a mollare soldi per gli investimenti. Ciò non è avvenuto. Se FAB9 tirerà a campare, sarà solo per gli sforzi quotidiani di tutti i lavoratori che cercano di buttare fuori l’acqua che entra nella scialuppa bucata. FAB9 era gran bella nave, è rimasta una scialuppa con falle aperte: Grande capolavoro!! In questa situazione, per evitare un finale da tragedia greca, ci vorrebbe davvero, un “gran Dues (o Deus) ex machina”.

Next Post

Incendio in una villetta di Capistrello, in fiamme il fuoristrada che era parcheggiato nel garage

Notizie più lette

  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    447 shares
    Share 179 Tweet 112
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    346 shares
    Share 138 Tweet 87
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Marsica protagonista del raccolto 2025, patate di qualità tra innovazione e tradizione: “Potatoes Forever!”

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • 600 milioni per potenziare linea ferroviaria Avezzano-Roma e sicurezza autostrade A24 e A25

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication