MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Micron apre le porte alle studentesse del liceo scientifico Vitruvio Pollione

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
1 Marzo 2023
A A
128
Condivisioni
2.6k
Visite
FacebookWhatsapp

 

 

Il liceo Vitruvio vince il campionato regionale delle competizioni sportive scolastiche di Dama

9 Aprile 2025

Settimana scientifica, da oggi laboratori aperti ali liceo Vitruvio

6 Marzo 2025

 

Avezzano. Da molti anni Micron è partner fidata della Settimana Scientifica del Liceo Scientifico Marco Vitruvio Pollione di Avezzano. L’azienda è la quarta più grande nell’ambito dei semiconduttori e negli anni ha depositato più di 50.000 brevetti, fatturando oltre 30 milioni di dollari US nel 2022″. Scrivono in un comunicato stampa le studentesse Chiara Fosca, Giuliana Pietrantoni, Micol Trinchini.

La sede principale si trova negli Stati Uniti, precisamente nell’Idaho e ad oggi opera in 17 paesi tra cui l’Italia, che ne ospita quattro sedi. Pertanto, l’azienda presenta uno stile di impronta americana con orari flessibili e un profondo impegno per la diversità, l’uguaglianza e l’inclusione, con una giusta attenzione sia nei confronti delle donne che delle varie etnie. 

Per rendere onore a questa collaborazione, tre studentesse del giornale scolastico YAWP, Chiara Fosca, Giuliana Pietrantoni e Micòl Trinchini, si sono recate nella sede Micron di Avezzano per poter intervistare Walter Di Francesco, Design Senior Director e Leader della sede di Avezzano. L’accoglienza di quest’ultimo e del dott. Claudio Mari, Site manager, è stata molto professionale e calorosa al contempo. L’occasione è stata preziosa perché ha dato la possibilità a queste studentesse di visitare tutta la struttura e poter cogliere il clima internazionale lì presente.

La scelta di Micron di appoggiare il Vitruvio nel progetto della Settimana Scientifica, dice Di Francesco, “è un modo diretto di supportare la Cultura S.T.E.M. (Science, Technology, Engineering, Mathematics), genera entusiasmo nei ragazzi, contribuendo a creare un terreno fertile per la promozione della cultura scientifica anche all’interno della comunità dove siamo presenti. L’obiettivo dell’industria è continuare a ispirare i giovani e offrire loro l’opportunità di provare l’emozione di creare, esplorare, lavorare e fare con la prospettiva di poter cambiare il mondo in meglio, rendendoli attori principali”.

 Inoltre, è fondamentale il rapporto di continuità che si è instaurato con le nuove generazioni, in modo da creare collaborazioni future: importante, ad esempio, è la collaborazione che Micron ha con l’Università dell’Aquila. “I giovani portano freschezza, innovazioni e idee, inducendo a focalizzarsi e credere nel territorio”, continua l’ingegnere, che ammette di essere passato tante volte lungo l’autostrada A25, durante la sua iniziale giovinezza, davanti il cartello Avezzano, per poi scoprire che sarebbe stata la città di cui ora si sente parte.

In azienda, afferma Di Francesco, “si lavora con una grande flessibilità negli orari, perché molti progetti sono in collaborazione con le sedi statunitensi: pertanto il lavoro è concepito sempre in team e con un’impronta internazionale”.

La vision dell’azienda è trasformare e migliorare il modo in cui il mondo usa le informazioni, comunica, apprende e progredisce per arricchire la vita di tutti i giorni per tutti. Proprio la tecnologia permette di migliorare la qualità di vita di tutti, incrementando l’inclusività, una tematica che sta molto a cuore all’azienda e che l’ing. Di Francesco ripete diverse volte; la tecnologia è uno strumento di per sé positivo, sta al singolo farne un uso responsabile ed una sua sensibilizzazione richiede professionalità. Essa non ha aiutato solo nella quotidianità ma anche nell’ambito della medicina, dell’ingegneria aerospaziale e davvero in tanti settori. Con orgoglio, durante la visita, viene mostrata la rassegna delle memorie realizzate finora con i lunghi e prestigiosi elenchi di tutti gli studiosi che le hanno realizzate negli anni. L’obiettivo futuro dell’azienda è continuare a realizzare memorie tenendo conto delle nuove evoluzioni ed includere giovani, del territorio e non solo, soprattutto appassionati perché, come affermato da Walter di Francesco: “Quando c’è la passione si lavora bene, sempre”.             

Tags: liceo scientificomicron
Next Post

Dal campo al piatto, con i "Sapori della Vallelonga" la tradizione agricola fa rivivere la genuinità

Notizie più lette

  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    690 shares
    Share 276 Tweet 173
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    185 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    142 shares
    Share 57 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication