MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Meteosat terza generazione: la rivoluzione partirà da Telespazio nel Fucino, previsto un “cacciatore di fulmini”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
6 Dicembre 2022
A A
65
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Ortucchio. Il 13 dicembre sarà lanciato in orbita il primo satellite geostazionario Meteosat di terza generazione (Mtg-I). Le operazioni saranno gestite da Telespazio, joint venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%), che dal Centro spaziale del Fucino si occuperà di monitorare passo passo tutta l’operazione. A bordo anche il primo “cacciatore di fulmini” europeo, realizzato da Leonardo.

Il programma Mtg, frutto della collaborazione tra l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ed Eumetsat (l’Organizzazione europea per l’esercizio dei satelliti meteorologici), ed erede del successo delle precedenti generazioni tuttora operative, garantirà la continuità dei dati per le previsioni meteorologiche dei prossimi due decenni. Il satellite è stato realizzato da Thales Alenia Space, joint venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%), in collaborazione con OHB.

Riserva del Salviano, gli studenti della Collodi Marini fanno lezione sul gatto selvatico

Riserva del Salviano, gli studenti della Collodi Marini fanno lezione sul gatto selvatico

27 Marzo 2023

Stop al maltempo, da domani torna il sole ma temperature in calo

27 Marzo 2023

Per le operazioni di messa in orbita e trasferimento orbitale del primo MTG-I sono stati necessari 5 anni di preparazione, con il coinvolgimento di circa 40 persone di Telespazio, per le attività di progettazione del segmento di terra e della preparazione e test delle operazioni per l’esecuzione della fase LEOP. La messa in orbita di MTG richiederà il monitoraggio di decine di migliaia di parametri di telemetria per verificare il corretto stato del satellite e l’invio dei telecomandi per la configurazione degli apparati di bordo e il trasferimento in orbita geostazionaria. Questa operazione sarà effettuata tramite “spari” dei motori di bordo che dovranno essere calcolati con assoluta precisione per poter ottimizzare l’uso del propellente e massimizzare la vita operativa del satellite per la fornitura dei servizi metereologici.

Già pochi secondi dopo il lancio del satellite, i team coinvolti nelle operazioni, divisi in due gruppi, saranno impegnati h24 per 11 giorni fino al termine delle attività necessarie al trasferimento nell’orbita geostazionaria e alla configurazione finale del satellite. Successivamente, per dialogare con il programma Mtg, Telespazio ha realizzato e reso operativo un nuovo componente del segmento di terra (Mission Data Acquisition Facility) presso il proprio Centro spaziale del Lario (Como), la Stazione svizzera di Leuk (del partner Signalhorn) e presso il quartier generale di Eumetsat a Darmstadt, in Germania.

I satelliti geostazionari Mtg invieranno a terra i dati raccolti dai sensori di bordo tramite collegamenti radio ad alta velocità in banda Ka. L’infrastruttura di terra acquisirà i dati contemporaneamente dai siti di Lario e Leuk, li analizzerà in tempo reale, per eliminare gli effetti negativi della pioggia e li invierà quindi a Darmstadt dove si realizzeranno i prodotti meteorologici finali da distribuite agli utenti.

Share26Send
Next Post
Consigli per la scelta dell’albero di natale

Consigli per la scelta dell’albero di natale

Notizie più lette

  • Trasacco piange la scomparsa del medico ed ex sindaco Giuseppe Ranalletta

    Trasacco piange la scomparsa del medico ed ex sindaco Giuseppe Ranalletta

    203 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Tutti in pista scatenati con gli anni ’80 e ’90, successo della festa a tema a “Il Granaio”

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • Apre ad Avezzano un centro di odontoiatria innovativa: è lo studio del dottore Francesco Pisegna Orlando

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Muore a 45 anni dopo l’intervento chirurgico, famiglia decide per la donazione degli organi

    829 shares
    Share 332 Tweet 207
  • Valorizzazione paesaggistica: torna “Assassinio sulla Transiberiana” sulla tratta Sulmona-Castel di Sangro

    139 shares
    Share 56 Tweet 35

Guide & Recensioni

Come apparecchiare la tavola per Pasqua
Guide & Recensioni

Come apparecchiare la tavola per Pasqua

di Alessia Guerra
25 Marzo 2023
4 Originali Costruzioni Lego per Pasqua
Guide & Recensioni

4 Originali Costruzioni Lego per Pasqua

di Alessia Guerra
22 Marzo 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication