MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Messa in sicurezza sismica, ad Avezzano circa 1.600 abitazioni popolari a rischio

Redazione Attualità di Redazione Attualità
2 Novembre 2013
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Francesca Compagno, Miss Social Abruzzo 2025, alla cerimonia del “Premio Piccolo Comune Amico”

12 Luglio 2025

Comunicazione ufficiale della nuova squadra di calcio Avezzanese

12 Luglio 2025

Avezzano. Ad Avezzano 1.619 alloggi popolari sono da “consolidare”, rafforzare e rendere più sicuri rispetto ai rischi sismici. Uno specifico studio sullo stato “di sicurezza antisismica” degli alloggi pubblici elaborato negli anni 1995-98 e, per conto della Regione Abruzzo, “rivisto e ampliato” negli anni dal 2003 al 2006 dalle Società “Collabora Engineering” e “Abruzzo Engineering”, conteneva, e dovrebbe contenere ancora oggi, un dettagliato elenco di edifici residenziali pubblici e “schede tecnico-anagrafiche” di accompagnamento per ogni singolo alloggio, con annotati i lavori da eseguire e le spese da affrontare per rendere “normale e sicuro” lo stato del patrimonio abitativo delle Ater e dei Comuni della Regione Abruzzo. Era un “dovere” della Regione programmare ed attuare uno “piano straordinario” di consolidamento sismico e messa in sicurezza del patrimonio abitativo pubblico”: perchè non è stato fatto? Gli alloggi di edilizia residenziale pubblica, economica e popolare, situati in zone già classificate di prima e seconda categoria, sono un patrimonio pubblico: che fine faranno, dopo il terremoto? Perchè non è ancora iniziata la ricostruzione “pesante” dell’Edilizia Residenziale pubblica e privata distrutti, lesionati e danneggiati dal terremoto del 6 aprile 2009? Chi metterà in sicurezza sismica gli edifici residenziali pubblici costruiti in zone già classificate a elevato rischio? Le modalità ed i tempi per permettere il rientro nelle loro originarie abitazioni delle famiglie attualmente “sfollate” sono identici a quelli per gli appartamenti e gli edifici privati: l’ATER della Provincia dell’Aquila, insieme alle strutture condominiali dei palazzi dove sono presenti assegnatari in regime di riscatto e di 61avviata alienazione, devono assicurare la regolare esecuzione del procedimento amministrativo delle opere da realizzare, sotto il “controllo diretto” della Regione Abruzzo, dell’Assessorato regionale alla Politica della Casa e del Comune dell’Aquila. In ogni caso, anche se il Presidente della Regione è di parere contrario, in presenza di effetti devastanti del terremoto sul patrimonio abitativo pubblico, economico e popolare, il Governo e la Regione hanno il dovere di “garantire ed assicurare” il possesso della “prima casa” a tutte quelle famiglie abruzzesi che non sono proprietarie di alcuna abitazione, anche attraverso il ripristino del “riscatto graduale e sociale” e del “patto di futura vendita” a favore degli assegnatari aventi titolo e che ne abbiano necessità ed interesse. Il Mia Casa ha depositato presso gli Uffici di Presidenza del Parlamento e del Consiglio regionale una “Proposta di Legge” con la quale si chiede il ripristino del “riscatto immediato” delle Case popolari ed ex-GESCAL a favore delle famiglie assegnatarie, le quali, in tal modo, potranno fare richiesta ed ottenere la copertura totale al 100% delle spese per la ricostruzione, il recupero e la riqualificazione dei propri alloggi e partecipare, insieme all’ATER e al Comune dell’Aquila, alla richiesta dei benefici e alla assegnazione delle provvidenze previste dalle Leggi per favorire, come stabilito dall’art. 47 della Costituzione, “l’accesso del risparmio popolare alla proprietà dell’abitazione”.

Next Post

CasaPound Italia ricorda il poeta statunitense Ezra Pound con striscioni in 50 città

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Forzano il portone blindato e portano via soldi e Rolex dalla cassaforte

    987 shares
    Share 395 Tweet 247
  • Molesta i figli di amici di famiglia, 60enne accusato di violenza sessuale

    214 shares
    Share 86 Tweet 54
  • C’è il fermo irriguo ma qualcuno spreca l’acqua nel Fucino (V1DEO)

    181 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Enzo Miccio si allena all’Evolution Fitness di Avezzano: eccellenza e modernità al servizio del benessere

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Comunicazione ufficiale della nuova squadra di calcio Avezzanese

    142 shares
    Share 57 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication