MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Maxi blitz della Finanza nelle discoteche. Scovato anche un lavoratore in nero col “reddito di cittadinanza”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
31 Ottobre 2019
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La Compagnia di Avezzano nel corso di un’articolata attività di prevenzione e repressione nel settore del lavoro nero ha posto in essere mirati controlli su tre discoteche e otto disco-pub molto noti nel capoluogo marsicano.

Individuate nove società che impiegavano irregolarmente i lavoratori nella gestione dei locali. Gli accessi, eseguiti specialmente nelle ore notturne, nel pieno svolgimento dell’attività di intrattenimento e svago, hanno consentito di individuare significativi profili di rilevanza penale in relazione al superamento del numero massimo di ingressi consentiti, nonché numerose violazioni alle norme sul diritto d’autore e a quelle che regolano la vendita e la somministrazione di bevande alcoliche a minorenni.

Operazione Alto Impatto ad Avezzano: 18 posti di controllo, identificati 228 persone e 154 veicoli

22 Novembre 2025

Confagricoltura Abruzzo torna a Bruxelles: il 18 dicembre nuova mobilitazione europea

22 Novembre 2025

L’attività, diretta e coordinata dal sostituto procuratore della Repubblica presso il tribunale di Avezzano, Maurizio Maria Cerrato, si è conclusa con la denuncia di sei persone e il sequestro preventivo di uno dei locali ispezionati, affollato ben oltre i limiti della capienza.

Nel corso delle attività operative è stata individuato un lavoratore “in nero” il quale, percettore del sussidio statale c.d. “reddito di cittadinanza”, è stato segnalato  per violazione dell’articolo 7  dl 4/2019. L’attività procederà con la richiesta di provvedimenti sanzionatori in materia fiscale, previdenziale, contributiva, assicurativa ed infortunistica.

Le operazioni di servizio si inquadrano nella “cornice” della tutela delle posizioni di lavoro regolari e del contrasto alle più gravi forme di sfruttamento in danno dei lavoratori, specialmente quelli che si trovano in condizioni di debolezza. In questo caso, inoltre, con particolare attenzione alla salvaguardia della vita di chi frequenta locali oltremodo affollati.

Next Post

Task force a Luco dei Marsi contro la droga e la criminalità, Comune e forze dell'ordine unite

Notizie più lette

  • L’invasione dei cinghiali ad Avezzano nord, le riprese dei residenti fanno il giro dei social

    287 shares
    Share 115 Tweet 72
  • Avezzano, consumo di droga in pieno giorno, a pochi passi dai bambini e da piazza Risorgimento

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Nuovo ospedale di Avezzano, ecco l’area dove sorgerà: entro la primavera assegnati i lavori

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Raid nella notte ad Avezzano: svaligiate poste private in via Mazzini e un negozio in via Marconi (foto)

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Lo smistamento pacchi di Avezzano ed il mistero dei destinatari dichiarati “assenti”

    203 shares
    Share 81 Tweet 51

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication