MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Marsica Medioevale”, a Sante Marie un convegno su Corradino di Svevia e la battaglia di Tagliacozzo

Francesca Trinchini di Francesca Trinchini
7 Agosto 2019
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Sante Marie. “L’ultimo volo dell’Aquila sveva – Corradino di Svevia nella recente storiografia”. Questo il titolo del convegno che si terrà giovedì 8 agosto alle 18.30 presso la Sala Don Beniamino a Sante Marie, nell’ambito del progetto “Marsica Medioevale”. Relatore il professor Errico Cuozzo, ordinario di Storia medievale presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Sarà Lorenzo Fallocco, presidente del Centro Studi Culturali D’Angiò, ad illustrare il progetto “Marsica Medioevale – Percorsi di una battaglia, uomini e popoli tra cultura e storia”. Chiuderà l’incontro la proiezione di un promo-video che presenta il nuovo progetto rievocativo di “Marsica Medioevale 2.0”. Modera Rosa Giammarco.

“Dopo la rievocazione storica svolta ad Anticoli Romano, il percorso di  “Marsica Medioevale” giunge a Sante Marie” afferma il sindaco Lorenzo Berardinetti. “Sante Marie è un caratteristico borgo, dislocato al confine tra Lazio e Abruzzo, immerso in un paesaggio indescrivibile, che comprende la stupenda Riserva Regionale Grotte di Luppa. Proprio per la particolare posizione di confine, tra lo Stato Pontificio e il Regno di Napoli, divenne terra di passaggio di eserciti e briganti. Nel 1188 il nome di Sanctae Marie venne citato nella Bolla Papale di Clemente III”.

Cordoglio in Abruzzo per la morte dell’alpinista Paolo Cocco in Nepal

4 Novembre 2025

ASL 1 Abruzzo: sospeso temporaneamente il pagamento online delle prestazioni Cup per disservizio tecnico

4 Novembre 2025

L’incontro “sottolinea il valore del progetto “Marsica Medioevale”, portando alla conoscenza i profili, le caratteristiche dei due protagonisti storici della battaglia dei Piani Palentini, meglio conosciuta come di Tagliacozzo, Carlo I d’Angiò e Corradino di Svevia” conclude il sindaco.

Next Post

A24 e A25, torna il rischio della maxi stangata: salta blocco tariffe, il rincaro scatterebbe dal 1 settembre

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Criminalità in Italia, provincia dell’Aquila shock: terza per tentati omicidi e 14esima per spaccio

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication