MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A24 e A25, torna il rischio della maxi stangata: salta blocco tariffe, il rincaro scatterebbe dal 1 settembre

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
7 Agosto 2019
A A
167
Condivisioni
930
Visite
FacebookWhatsapp
L’Isweb Avezzano Rugby premiata come “squadra dell’anno” al premio Rocky Marciano

Rugby, girone di ritorno per l’Isweb Avezzano, domenica trasferta a Roma contro l’Unione Capitolina

27 Gennaio 2023

San Tommaso protettore degli studenti, una Messa con i ragazzi nella chiesa di Madonna del Passo

27 Gennaio 2023

L’Aquila. Salta l’intesa per la sterilizzazione delle tariffe sulle autostrade abruzzesi e laziali A24 e A25 e torna il rischio della maxi stangata dal primo settembre: dopo la fumata bianca nella riunione di ieri tra i rappresentanti del Mit e del Mef, alla presenza della concessionaria Strada dei Parchi Spa, del gruppo Toto, nel pomeriggio di oggi durante il confronto di ratifica con l’Anas l’accordo è venuto meno. Lo si apprende dai vertici di Sdp, interpellati dall’ANSA.

I vertici di Strada dei Parchi erano stati interpellati per avere un commento sul via libera del Piano economico finanziario, sul quale si attende il parere dell’Europa, e sull’esito della riunione di oggi con Anas. “Siamo molto soddisfatti dell’intesa sul nuovo piano economico finanziario al quale è stato dato il via libera nel giorni scorsi sia dal Cipe sia dalla Autorità per la regolazione dei trasporti”, spiega il vice presidente di Sdp, Mauro Fabris, “un’intesa che si può definire ‘storica’ in quanto avviene sette anni dopo l’approvazione della legge 228 del 2012 e a dieci anni dal terremoto dell’Aquila. Al varo manca solo il parere dell’Europa”.

“Non c’è invece, per ora, l’accordo per sterilizzare le tariffe dal primo settembre prossimo”, continua Fabris, “in quanto Anas nell’incontro odierno si è opposta alla proposta di utilizzo delle rate del prezzo di concessione, come accaduto già in passato, per coprire i costi del blocco delle tariffe, in attesa dell’approvazione del nuovo Pef”. Per sbloccare una vicenda che sembrava risolta, secondo i vertici della concessionaria, serve un intervento legislativo del governo nazionale.

“Occorre una norma su cui ieri si è registrato l’impegno di Mit e Mef, senza la quale il primo settembre saremo, nostro malgrado, costretti ad applicare l’aumento, già approvato dai ministri Delrio e Toninelli, che complessivamente è di circa il 19%”, conclude Fabris, “e da noi autonomamente sospeso fino al 31 agosto prossimo”.

Share67Send
Next Post
Avezzano: Casa di cura Di Lorenzo, prosegue il piano di rinnovamento strutturale

Sciopero dei lavoratori di LFoundry per la gestione dei contratti di solidarietà, rsu: accordi non rispettati

Notizie più lette

  • A Brescia apre “Forme”, il prestigioso ristorante di cucina raffinata della chef Arianna Gatti

    A Brescia apre “Forme”, il prestigioso ristorante di cucina raffinata della chef Arianna Gatti

    795 shares
    Share 318 Tweet 199
  • Fugge dai domiciliari e aggredisce i familiari che l’ospitavano: arrestato 38enne

    821 shares
    Share 328 Tweet 205
  • Linea ferroviaria L’Aquila Marsica, botta e risposta a distanza tra Giovagnorio e Biondi

    453 shares
    Share 181 Tweet 113
  • Matteo Messina Denaro e la sua richiesta dal carcere: vuole “cure speciali” per il cancro

    489 shares
    Share 196 Tweet 122
  • Linea veloce Roma-Avezzano-Pescara, ma Biondi chiede passaggio per L’Aquila: al via petizione nella Marsica

    838 shares
    Share 335 Tweet 210

Guide & Recensioni

Come preparare lo YOGURT in casa con soli 2 ingredienti naturali
Guide & Recensioni

Come preparare lo YOGURT in casa con soli 2 ingredienti naturali

di Alessia Guerra
25 Gennaio 2023
Mai più mani e piedi freddi in inverno grazie a semplici soluzioni di nuova generazione
Guide & Recensioni

Mai più mani e piedi freddi in inverno grazie a semplici soluzioni di nuova generazione

di Alessia Guerra
19 Gennaio 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication