MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Mancano i posti letto per curare l’Ictus cerebrale, il Tribunale per i diritti del malato insorge

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
12 Dicembre 2011
A A
46
Condivisioni
929
Visite
FacebookWhatsapp

Cala il sipario sul progetto “Teatro educazione”: grande successo targato “Teatro dei Colori” (Fotogallery)

7 Giugno 2023

Agricoltura, arriva l’ok dalla conferenza Stato-Regioni al Piano nazionale sementi biologiche

7 Giugno 2023

Avezzano. Il Tribunale per i diritti del malato esprime la propria perplessità nel ritardo per la definizione dell’iter burocratico concernente l’approvazione da parte del Comitato Etico della ASL de L’Aquila dell’accreditamento di un doveroso ampliamento, nell’Ospedale di Avezzano, di un nucleo di intervento dedicato all’ictus cerebrale. Preso atto del documento di indirizzo per la definizione del percorso assistenziale ai pazienti con ictus emanato da diversi anni dalla Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome (rep n. 2195 del 3/2/2005) riteniamo strategico per la programmazione ed organizzazione sanitaria regionale, e non ulteriormente procrastinabile, ampliare il percorso diagnostico-assistenziale, le opzioni terapeutiche e la rete assistenziale dedicata al trattamento dell’ictus in questa parte, spesso isolata e dimenticata, dell’Abruzzo. Con un documento del 14/1/2004 i sanitari del PO di Sulmona coinvolti nella gestione del paziente con ictus avevano richiesto alla allora Direzione Generale della ASL Sulmona-Avezzano l’attivazione di una UTN di I livello con 4 posti letto di terapia sub-intensiva.
La proposta oggi in atto, pilotata dal Dott. Marini, specialista nel settore e proveniente dal polo Universitario di L’Aquila, la cui professionalità non può essere discussa, stà incontrando difficoltà ad ottenere l’autorizzazione ad effettuare la terapia trombolitica, in una strana partita di ping-pong tra la Regione che, secondo il regolamento del Comitato Etico, dovrebbe certificare l’idoneità della struttura (certificazione che può essere rilasciata solo dietro parere positivo del Comitato Etico) ed il Comitato Etico che subordina l’approvazione del progetto alla certificazione.
Non sappiamo cosa stia veramente succedendo, siamo certi però di una cosa : con questo sistema ove tutti hanno sempre ragione …l’unico che ha torto è il cittadino che vede sempre più lontana la possibilità di avere un servizio sanitario importante e salva vita (disponibile negli USA da 15 anni, in Europa da 10 anni, nel nord Italia da 8 anni, e in altre parti d’Abruzzo da 3 anni)…essendo il suo diritto, solo occasionalmente protetto, e solo in funzione di parametri diversi da quelli stabiliti dall’art. 32 della Costituzione.

Share18Send
Next Post

A Trasacco una due giorni dedicata alla cultura dei Presepi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Vivono in auto e occupano casa vuota da 20 anni, ma il comune li sfratta: appello di 2 invalidi

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Folla di 400 persone rispetto alle 150 consentite: operazione delle Fiamme Gialle in una discoteca di Avezzano

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Controlli del Nucleo antisofisticazione dei carabinieri: carenze igieniche in due macellerie della Marsica

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Avvistato un lupo nel centro abitato di Carsoli: come comportarsi in caso di incontro con l’animale

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • La marsicana Cristiana Covone artista di effetti speciali nell’ultimo film sulla saga di Spider-Man

    85 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Come scegliere la Tavola SUP – Stand Up Paddle gonfiabili

di Alessia Guerra
15 Maggio 2023
Guide & Recensioni

Ricette originali per i tuoi Smoothies

di Alessia Guerra
9 Maggio 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication