MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Mamsharing, è abruzzese il baratto del tempo tra mamme. L’ideatrice del progetto è avezzanese d’adozione

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
2 Novembre 2018
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La Sharing Economy applicata alla famiglia. È dall’idea di Paola Cimaroli, terracinese di nascita e avezzanese di adozione, che nasce un baratto del tempo tra mamme per gestire assieme i bambini. 

“Sia nelle grandi città, che nei piccoli centri, tantissime mamme non hanno la fortuna di avere i nonni vicino, e si trovano da sole a dover gestire i bambini, con tutto quello che comporta”, racconta la Cimaroli. “Spesso non si ha nemmeno il tempo per fare la spesa, figuriamoci per una cena a due senza pargoli al seguito Proprio per questo ho pensato di fondare Mamsitter Italia, un’Associazione che sopperisse a questo tipo di necessità”. 

Gust’Art, il cibo che ispira capolavori: grande successo per l’ultimo appuntamento all’Aia dei Musei

12 Ottobre 2025

Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

12 Ottobre 2025

Il Mamsharing è nato da un gruppo di mamme, localizzate in una determinata zona, o quartiere, o città che si attivano per ospitare a casa i bambini delle altre aderenti il “circuito”. Si può arrivare ad avere un pomeriggio a settimana liberi, ed entro il mese successivo la mamma restituirà il favore.

Questo progetto, nato due anni fa, si sta espandendo tra Lazio, Abruzzo e Lombardia ed è in continua crescita. “Avere la possibilità di interagire con persone che difficilmente avremmo modo di conoscere”, conclude, “mentre i bambini giocano sicuri in casa sorvegliati da una mamma condivisa, permette di tornare ad un modo di relazionarsi che non appartiene più ai tempi moderni, dove più che mai i ragazzi necessitano della presenza dell’adulto, visto l’isolamento dato dalle nuove tecnologie”. Spesso le mamme che lavorano, specialmente nelle grandi città come Roma o Milano, non riescono ad avere interazioni o amicizie rilevanti con altre persone, che magari vivono nel loro stesso palazzo o hanno figli che frequentano le stesse scuole.

Next Post

E-tour, le storie insegnano: al castello Orsini di Avezzano storytelling imprenditoriale per i giovani studenti

Notizie più lette

  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    230 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    277 shares
    Share 111 Tweet 69
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    104 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    94 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    77 shares
    Share 31 Tweet 19

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication