MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Magliano de’ Marsi, la chiesa di Santa Maria delle Grazie segna un importante percorso storico

Alessia Pignatelli di Alessia Pignatelli
31 Maggio 2022
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Magliano de’ Marsi. Alle pendici del monte Velino, come una gemma risalente ad un’epoca remota, vi è localizzata Rosciolo dei Marsi, una frazione del Comune di Magliano de’ Marsi con circa quattrocento abitanti. Tra i segni del tempo, intessuti di pregiati capolavori, un edificio sacro impreziosisce la località. Si tratta della chiesa di Santa Maria delle Grazie risalente all’undicesimo secolo e, ammantata da alcuni affreschi, ci dirige nelle emozioni di un percorso storico che continua ad indorare i passi del contemporaneo.

giornalismo era web

Sciopero nazionale dei giornalisti: MarsicaLive e AbruzzoLive aderiscono alla mobilitazione, stop agli aggiornamenti

28 Novembre 2025

Tragedia a Capistrello, giovane padre muore schiacciato da un macchinario. Il sindaco: dolore immenso

28 Novembre 2025

Il portale principale si presenta con un colonnato lineare di cui, ai margini, vi è una finitura con delle colonne tortili. Nel sopraccolonnio è riportata un’iscrizione che testimonia l’anno e gli artefici della ricostruzione della facciata. Un rosone in stile gotico orna la chiesa con assoluta predominanza, esso vi è decorato con degli archetti traforati che si collegano a delle piccole colonne a raggio definendone l’immagine circolare accuratamente lavorata.

Invece, nel portale secondario di impronta romanica, troviamo le forme tipiche dell’architettura benedettina. Esso è operato da decorazioni che si propagano sui piedritti e sull’architrave, mostrandone i decisi intagli dai quali ergono delle figure vegetali miste a putti, leoni, serpenti e che convergono in una maschera dalle fattezze umane.

L’interno si presenta a tre navate suddivise da quattro archi. La navata destra beneficia di una pittura raffigurante i misteri del rosario, del quindicesimo-sedicesimo secolo. Nella produzione artistica, gli occhi si perdono fra i dettagli e i colori che, come un velluto, ne imprimono uno scenario importante. Un piccolo altare rinascimentale in pietra dipinta e correlato da dorature arricchisce la visione, probabilmente superstiti di un tempio pagano del periodo romano imperiale.

Nel 1935 un restauro ripristinò la struttura originale dall’interno e, nel 1997, dopo essere stata ripulita la struttura esterna, riemerse una frase incasellata nel campanile della chiesa sotto l’orologio e che, con la durezza di una fredda testimonianza porta alla luce queste parole: “Quanti tocchi do io qui dentro a sorte, tanti passi fai tu verso la morte”. E sebbene l’orologio di tutti i tempi continua a percorrere i minuti verso il tramonto della vita, nella consapevolezza di un’opera storica di grande pregio e dichiarata nel 1902 monumento nazionale, ne possiamo ereditare soltanto il beneficio eterno, proclamandone la forza della cultura.

Next Post

Effetto guerra su cibo italiano: grano vola a +31%, farina +50% e olio girasole +70%

Notizie più lette

  • Giallo nel Fucino, uomo trovato senza vita in un casolare: indagini in corso

    648 shares
    Share 259 Tweet 162
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    316 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Tragedia a Capistrello, giovane padre muore schiacciato da un macchinario. Il sindaco: dolore immenso

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Raid notturno ad Avezzano, doppia spaccata in centro sabato: fermati gli autori

    158 shares
    Share 63 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication