MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Lupo investito sull’autostrada, automobilista fuggito. Servono interventi per la sicurezza

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
1 Maggio 2013
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Tre anni di Follower: musica, aperitivo e armocromia per una giornata da vivere insieme

14 Ottobre 2025

Provincia dell’Aquila: al via lavori strade nei comuni di Carsoli, Oricola, Rocca di Botte e Pereto

14 Ottobre 2025

Avezzano. Lupo investito sull’autostrada. L’esemplare stava tentando di attraversare la carreggiata quando è stato preso in pieno da un’auto non ancora identificata dalla polizia. L’automobilista, infatti, non si è fermato. Il lupo, scaraventato lontano dalla corsia, è stato trovato subito dopo dagli automobilisti che sono sopraggiunti. L’investimento è avvenuto al chilometro 93, sulla A25 Torano-Pescara, tra i caselli di Avezzano (Km. 88,1) e Celano (Km. 101,3), in direzione Pescara. Secondo la ricostruzione, l’incidente si è verificato intorno alle 7.30. lupo morto
Il conducente dell’auto che ha investito il lupo non è stata ancora trovata ma l’automobilista è ricercato. Con la nuova normativa soccorrere un animale investito, così come accade con gli esseri umani, è compito di ogni cittadino. Lo ha stabilito il decreto ministeriale numero 217 del 9 ottobre 2012 che inserisce una nuova norma al codice della strada. In sostanza, l’automobilista che investe un cane, un gatto, un cavallo o un qualsiasi altro animale in strada è obbligato a fermarsi. In questo modo viene equiparato lo stato di necessità di trasporto di un animale ferito a quello di una persona, con possibilità di usare la sirena e il lampeggiante per le ambulanze veterinarie e mezzi di vigilanza zoofila. La legge, di fatto, eleva gli animali al “rango” di comuni pedoni.
L’investimento e l’uccisione dell’orso, avvenuta pochi giorni fa, ha richiamato all’attenzione la necessità di interventi per evitare questo tipo di incidenti. Non è chiaro come il lupo, ma anche l’orso, possano aver sorpassato le barriere di protezione. Gli incidenti tra veicoli e fauna selvatica sono in costante aumento, soprattutto nelle aree interne e nelle vicinanze dei Parchi. L’Assessorato alle Politiche agricole da alcuni anni e’ impegnato in un progetto per la salvaguardia e la conservazione dell’orso. Infatti, la Direzione Agricoltura della Regione Abruzzo, per l’attivazione dell’azione B1 prevista nel Piano d’azione di Tutela dell’Orso Marsicano, relativa alla gestione venatoria delle aree critiche di presenza dell’orso, ha chiesto al Ministero dell’Ambiente, Direzione Generale per la Protezione della Natura e del Mare, l’affidamento del coordinamento dell’azione stessa. Per ora non ci sono stati risultati.
La morte del lupo mette a segno un duro colpo contro la salvaguardia della specie i cui esemplari sono sempre in numero minore.

Next Post

La festa dei lavoratori nella Marsica tra cassa integrati, precari e tanti giovani sfiduciati

Notizie più lette

  • Grave emorragia addominale, ragazza salvata con un’operazione all’ospedale di Avezzano

    324 shares
    Share 130 Tweet 81
  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    634 shares
    Share 254 Tweet 159
  • Sottopassaggio della Vivenza: bivacco per senzatetto e tossicodipendenti, i residenti chiedono sicurezza

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Jacopo Angelini è il nuovo coordinatore cittadino della Lega di Avezzano

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Esplosione in via Ugo La Malfa, evacuate 12 famiglie

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication