MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Lotta all’abusivismo edilizio, pugno di ferro della procura di Avezzano. Eseguita prima demolizione, previste altre dieci

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
18 Luglio 2019
A A
49
Condivisioni
976
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Azione di lotta  all’abusivismo edilizio nella Marsica. La procura di Avezzano ha avviato  una serie di interventi volti a ripristinare la legalità in tale ambito. Infatti i  dati sull’abusivismo edilizio in Italia raccontano un fenomeno radicato da Nord a Sud, seppur con rilevanti differenze.

La situazione negli ultimi anni è peggiorata per l’immobilità della politica, ma anche per la difficoltà burocratiche e giuridiche per il ripristino della legalità. Insomma, c’è una parte d’Italia che resiste alle ruspe. Ciò non potrà più avvenire nella Marsica. Tempi duri quindi per chi realizza strutture non in regola nel territorio ma soprattutto per chi si rifiuta di mettersi in regola.

Si parte con “Insieme @l Centro”, per gli over65 che vogliono rimanere attivi di mente, di corpo e di spirito

16 Ottobre 2025

Cerimonia di intitolazione dell’Aula 2 a Chiara Ambrosi

16 Ottobre 2025

Le prime ruspe sono entrate in azione alla periferia di San Benedetto dei Marsi. E’ alle porte del paese che si trovava infatti un manufatto di circa 350 metri quadri per il ricovero di animali, frutto di un abuso edilizio. La storia è datata nel tempo. Visto che la sentenza che ordinava la demolizione del manufatto era stata emessa nel lontano 2009 dal Tribunale monocratico di Avezzano e visto che per dieci anni l’ordine di demolizione impartito è rimasto nel dimenticatoio e la struttura in piedi, ha preso in mano la situazione la procura di Avezzano.

Il proprietario per evitare l’esecuzione in danno da parte della Procura della Repubblica, ha proceduto autonomamente alla demolizione del manufatto. Il caso di San Benedetto dei Marsi, è solo l’inizio. Fa parte difatti di un programma avviato dal procuratore Andrea Padalino, che prevede la demolizione, nelle prossime settimane, di altre strutture abusive che deturpano l’ambiente e che sono pericolose.

Un fabbricato realizzato ai piedi del Monte Salviano, all’interno del paesaggio naturalistico che rappresenta una perla ambientale del Centro Italia. Nei prossimi mesi è invece prevista  la demolizione di una decina di manufatti abusivi edificati nel territorio marsicano.

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

Next Post

Mogol, emozioni a Pietrasecca: tutto pronto per il festival canoro dell'estate alla ricerca del talento della musica

Notizie più lette

  • Lite furibonda a colpi di ascia a Sante Marie, due feriti

    336 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Un minuto tra lo scontrino della farmacia e la multa: ad Avezzano la Polizia locale non fa sconti

    328 shares
    Share 131 Tweet 82
  • Avezzano, blitz della Polizia Locale, intercettata banda di pregiudicati grazie al sistema targhe

    373 shares
    Share 149 Tweet 93
  • Nella Marsica pioggia di finanziamenti dalla Regione per gli eventi sportivi: ecco dove

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Arrestato per evasione dai domiciliari, il figlio: “Non era in casa perché non ha più una casa”

    225 shares
    Share 90 Tweet 56

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication