MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’orso a faccia a faccia con la ristoratrice a Lecce nei Marsi, il racconto di Leda (VIDEOINTERVISTA)

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
13 Novembre 2021
A A
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp


Lecce nei Marsi. “Sì, ho avuto paura, però è stata pure una bella esperienza perché… Chi l’aveva mai visto un orso?”. Leda gestisce Tasty food, un risto pub poco distante da un’area dove è stato fatto un rimboschimento, alle porte di Lecce nei Marsi, in Abruzzo, a Lecce nei Marsi.

Sono le vie che gli orsi bruni marsicani percorrono tutti i giorni, non da quando esistono gli smarphone che li immortalano sempre più spesso, ma da sempre.

Lavori per nuovi misuratori di portata dell’acqua, possibili disservizi a Balsorano per l’intera settimana

27 Ottobre 2025

Oltre un milione di euro dalla Regione per l’adeguamento sismico della scuola Mattei di Civitella Roveto

27 Ottobre 2025

“La specialità di Leda e il suo locale è lo stinco di maiale”, sorridono alcune donne del posto che sono venute a salutarla durante l’intervista di Marsicalive, “certo che è arrivato l’orso. L’orso è un buongustaio”. Leda è emozionata e lo dice chiaramente che ha avuto paura. Poi spiega che l’orso, non appena si è reso conto della sua presenza si è allontanato.

Qualche sera fa Leda era fuori dal suo locale e si è ritrovata faccia a faccia con l’animale che ha forzato una rete per svuotare il cassonetto dell’umido.

Lecce nei Marsi è un piccolo comune “virtuoso” per quanto riguarda la convivenza uomo-orso: “Il Parco sta facendo tanto per farsì che gli animali, e al tempo stesso i cittadini, siano in sicurezza. Ci siamo abituati all’orso con i passaggi dell’orso Mario”, racconta il vicesindaco Augusto Barile, “veniva in paese e sfondava i pollai e faceva razzie. Erano tutti pollai di fortuna, fatti con le tavole e altri materiali di fortuna. Ora il Parco li ha riqualificati con vere e proprie strutture anti orso e se ne vedono sempre di più”.

Dopo l’incontro alla prefettura dell’Aquila, presieduto dal prefetto Cinzia Torraco, dove si è parlato proprio della sicurezza dei cittadini durante le frequenti incursioni nei centri abitati degli orsi, soprattutto confidenti, il Comune ha emesso un’ordinanza in cui chiede ai cittadini di non lasciare fuori i rifiuti di notte. Perché è proprio di notte che l’orso arriva più spesso. Gli orsi percorrono sempre le stesse strade, fanno sempre gli stessi giri. E se sanno che ci sono dei posti dove trovare cibo, ci tornano.

In Abruzzo, all’interno e a volte anche all’esterno del territorio del Pnalm, “sulle tracce” degli orsi cammina tutti i giorni una squadra di professionisti. A Lecce la conoscono bene. In piazza li salutano e li chiamano per nome. I più anziani, quando capiscono che ci sono i giornalisti, si avvicinano e chiedono se l’orso è tornato a farsi vedere.

Sulle tracce degli orsi ci sono le guardieparco del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, ci sono i carabinieri forestali del Gruppo dell’Aquila e ci sono gli uomini del nucleo Parco. Sul territorio di Lecce, in particolare, sono attivi i carabinieri della stazione di Gioia dei Marsi. Loro sono quelli armati di fucile che abbiamo documentato a Collarmele, mentre erano impegnati in un’attività di dissuasione.

La dissuasione è una tecnica di “condizionamento negativo che prevede la somministrazione, continua e coerente di stimoli negativi a un orso, al fine da ridurne la manifestazione del comportamento confidente”. Le azioni, come racconta anche il rapporto Orso Marsicano 2020 edito dal Pnalm, consistono “nell’assumere posture di dominanza nei confronti dell’orso, produrre rumore e arrecare dolore attraverso dei proiettili di gomma, non letali”.

Nell’ultimo caso di Lecce, probabilmente a “faccia a faccia” con Leda non è arrivato un orso confidente ma uno “condizionato” dalla presenza del cibo e dai forti odori. Insieme ai guardiaparco ci sono i tecnici del Parco, tra cui biologi, veterinari, che ogni giorno seguono anche gli orsi muniti di radiocollare, come l’ormai famosissimo Juan Carrito, figlio della “super confidente” Amarena, censiscono gli animali in montagna, li sorvegliano e li monitorano. Il Pnalm sta per compiere 100 anni, sa bene come fare: l’obiettivo è la conservazione di una specie protetta, che è simbolo dell’Abruzzo.

È possibile dunque che l’uomo possa convivere con l’orso senza farsi male, senza che nessuno si faccia male? A Lecce nei Marsi sembrerebbe proprio di sì.

Le videointerviste

 

Next Post
La possibile situazione prevista da GFS nelle ore del primo pomeriggio di Martedì. Saranno possibili dei rovesci tra moderati e forti su tutto il comparto marsicano.

Il meteo nella Marsica 14 - 20 novembre: fase sempre orientato sull'instabilità con rovesci

Notizie più lette

  • Ennesimo colpo grosso nella notte, smurate tre cassaforti in un maxi store della città

    699 shares
    Share 280 Tweet 175
  • Lacrime a Trasacco, addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: aveva 47 anni

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Carsoli – paura su A24, auto prende fuoco: tempestivo l’intervento della Polstrada

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Lutto nel mondo della scuola: è morto lo storico professor Pietro Riposo

    339 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Individuato il furgone coinvolto nell’incidente mortale sulla Tiburtina

    845 shares
    Share 338 Tweet 211

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication