MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’orsa Amarena torna a far visita nella Marsica, l’esemplare tra le vie di Aschi alto (video)

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
3 Giugno 2021
A A
47
Condivisioni
948
Visite
FacebookWhatsapp

Gioia dei Marsi. L’orsa Amarena torna a far visita nella Marsica. Questa mattina l’esemplare di orso bruno marsicano è stati infatti avvistato a Aschi alto, frazione del Comune di Gioia dei Marsi, mentre passeggiava tra le strade del paese.

Il video, girato da un abitante del posto, ha subito fatto il giro del web. Un episodio avvenuto il giorno dopo che ad Aschi si è tenuto un incontro pubblico organizzato dall’amministrazione comunale a guida del sindaco Gianclemente Berardini, insieme al consigliere delegato al Parco, Antonio De Ioris, con la collaborazione del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.

Operazione “Alto Impatto” ad Avezzano, Di Pangrazio: lavoro sinergico eccezionale tra le forze dell’ordine

22 Novembre 2025

Celano e Ovindoli insieme per la camminata a sostegno delle donne vittime di violenza

22 Novembre 2025

Il sindaco, come riportato da MarsicaLive, ha sottolineato l’importanza di fare il convegno a Casali d’Aschi perché è il paese dove c’è stata l’incursione più frequente dell’orso. Amarena, però, non si è fatta attendere ed è tornata a farsi vedere e ammirare in paese.

“I paesi come il nostro hanno una risorsa importante come l’orso che dà una vibilità mondiale alle nostre zone ed è per questo che è importante per la comunità dargli risalto”, ha detto ieri il primo cittadino Berardini, “questo lo dimostra il fatto che ieri erano presenti anche ragazzi che arrivano da tutta Europa per progetti legati alla salvaguardia proprio dell’orso e della biodiversità. Progetti che portano sui nostri territori ragazzi che investono e si formano nell’ambito della ricerca. Una tra queste associazioni è Salviamo l’Orso che ha aperto una sua sede proprio a Gioia. È essenziale quindi che l’orso vada rispettato e trattato per quello che è, un animale selvatico e quindi non va avvicinato come se fosse un qualunque altro animale, tutti aspetti fondamentali della convivenza con l’uomo, spiegati e sottolineati dal direttore del Parco, Luciano Sammarone, che ha relazionato al nostro evento e che ringrazio per essere stato presente e disponibile a parlare con chiunque avesse dubbi o domande”.

Next Post

La Cna di Avezzano al fianco di imprese e cittadini in sinergia con PrestitoSì Finance

Notizie più lette

  • Nuovo ospedale di Avezzano, ecco l’area dove sorgerà: entro la primavera assegnati i lavori

    244 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Avezzano, consumo di droga in pieno giorno, a pochi passi dai bambini e da piazza Risorgimento

    225 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Raid nella notte ad Avezzano: svaligiate poste private in via Mazzini e un negozio in via Marconi (foto)

    213 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Operazione Alto Impatto ad Avezzano: 18 posti di controllo, identificati 228 persone e 154 veicoli

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Prima neve nella Marsica: il Velino imbiancato regala uno spettacolo unico

    116 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication