MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Lo straordinario “Fontamara” di Silone fa il tutto esaurito: nuova data al Castello di Celano

Redazione Attualità di Redazione Attualità
15 Agosto 2024
A A
136
Condivisioni
2.7k
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Nuova data per lo spettacolo del Teatro Lanciavicchio “Fontamara”, dopo il tutto esaurito raggiunto nei due appuntamenti organizzati nella chiesa di San Pietro ad Alba Fucens e al Castello Piccolomini di Celano.

Una nuova replica è stata organizzata dalla direzione del Lanciavicchio e dalla direttrice del Castello, Marina Nuovo e messa in calendario per lunedì 19 agosto, alle 21.15, al Castello di Celano.

History Trekking fa il pieno di turisti e di abruzzesi: sold out per gli spettacoli dal vivo nei luoghi di cultura

28 Agosto 2024

Fontamara fa rivivere “i cafoni del Fucino”: questa sera spettacolo a Alba Fucens, ultimi biglietti

12 Agosto 2024

Tante le richieste arrivate per l’evento, inserito nel cartellone estivo di History Trekking, da parte dei tanti abruzzesi e turisti che arrivano invece da fuori regione, che non sono riusciti a partecipare ai due appuntamenti per via del sold out.

 

“Lo spettacolo Fontamara, prodotto dal Teatro Stabile d’Abruzzo e dal Teatro Lanciavicchio, ha ricevuto diversi premi e riscuote sempre molto successo con i pubblici più diversi, in qualsiasi regione d’Italia”, commenta Stefania Evandro, la direttrice artistica del Teatro Lanciavicchio.

“Per il Teatro Lanciavicchio non è solo una creazione scenica, ma la dichiarazione di un punto di vista artistico e politico contemporaneamente: il punto di vista dei cafoni, di coloro che lavorano la terra e scavano a fondo e ‘fanno fruttificare la terra’ come diceva Silone”, va avanti, “è insieme una scelta artistica e culturale: portare in scena in tutta Italia un classico della letteratura mondiale, opera di un abruzzese. Ma anche una modalità operativa: l’utilizzo del teatro come strumento di scavo per andare a fondo di temi questioni e temi contemporanei.  Negli ultimi anni la direzione artistica del Teatro Lanciavicchio ha approfondito proprio questa modalità di creazione e relazione con il pubblico: il teatro è per noi uno strumento di analisi e comprensione del mondo che abbiamo intorno. le storie del passato, in un’ottica di distanza, consentono di mettere in luce le contraddizioni del presente”.

“Non è un caso che Fontamara riscuota molto successo: sarebbe limitato confinare l’opera agli anni trenta del Novecento”, conclude Evandro, “è un’opera straordinaria proprio perché è ancora attuale; attraverso l’ingenuità dei cafoni di Fontamara, noi oggi riusciamo a comprendere anche questioni politiche, economiche e sociali del mondo contemporaneo. E il Teatro come strumento di analisi e scavo è presente nelle più recenti creazioni de Teatro Lanciavicchio, sia che trattino classici della letteratura sia che approfondiscano e ricostruiscano la storia e la memoria di un territorio. Il progetto History Trekking realizzato attraverso la collaborazione con la Direzione Regionale Musei e il Castello Piccolomini di Celano con la direttrice Nuovo ci consente di portare nei luoghi e nei siti culturali le storie che riguardano un’Italia antica e un Abruzzo che sembra passato ma che ancora presente nella sua bellezza e nelle sue contraddizioni, soprattutto nel suo valore storico e nella sua cultura immateriale”.

Gli altri appuntamenti di History Trekking

Martedì 20 agosto Castello Piccolomini Celano (AQ) Le stanze del tempo, ore 21.15

Mercoledì 21 agosto Castello Piccolomini Celano (AQ) Le stanze del tempo, ore 21.15

Venerdì 23 agosto Alba Fucens (AQ) #MemoryTracks, ore 18

Sabato 24 agosto Alba Fucens (AQ) #MemoryTracks, ore 18

Domenica 25 agosto Alba Fucens (AQ) #MemoryTracks, ore 18

Giovedì 29 agosto Castello Piccolomini Celano (AQ) Le stanze del tempo, ore 21.15

COME ACQUISTARE I BIGLIETTI

È possibile procedere con l’acquisto anche direttamente la sera dell’evento ma comunque si consiglia l’acquisto in prevendita dei biglietti, possibile nei punti vendita ad Avezzano oppure sul sito www.i-ticket.it.

Punti vendita Avezzano: Tabaccheria Via America 65, Bianchi Tour Galleria JFK Piazzale Kennedy.

Intero 10 euro (più prevendita 1 euro). Ridotto (6-13 anni) 6 euro (più prevendita 0,50 cent). Ingresso gruppi (min 4 max 8) biglietto 8 euro (più prevendita 0,80 cent). Omaggio per bambini fino ai 5 anni (da prenotare telefonicamente al numero 329 4995706. Qualora fossero ancora disponibili, sarà possibile acquistare i biglietti anche in loco.

Tutte le schede degli spettacoli, il programma completo e le modalità di acquisto dei biglietti sono pubblicati sul sito www.historytrekking.com

 

Tags: history trekking
Next Post

Scatta il sistema di evacuazione in LFoundry, lavoratori fuori in tutta fretta dall'azienda

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    353 shares
    Share 141 Tweet 88
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    249 shares
    Share 100 Tweet 62
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    118 shares
    Share 47 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication