MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Lo strano caso dei bucatini scomparsi, gli Stati Uniti e Rustichella d’Abruzzo

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
17 Febbraio 2021
A A
rustichella-d'abruzzo
48
Condivisioni
959
Visite
FacebookWhatsapp

rustichella-d'abruzzoC’erano una volta i bucatini in America. Questa è la storia di uno strano caso in cui, come in un tradizionale racconto, c’è un protagonista, un antagonista e un aiutante.

Il primo è interpretato da uno dei formati di pasta più amati dagli americani – il bucatino – mentre il rivale è rappresentato dal ferro contenuto al suo interno.

Gironi Divini e Rustichella d’Abruzzo: vino abruzzese e pasta di qualità vanno a braccetto

25 Luglio 2022

L’imprenditrice Peduzzi di Rustichella rappresenta l’Abruzzo nel libro di Moraglio

7 Aprile 2022

Il ruolo dell’aiutante? Il pastificio artigianale abruzzese Rustichella d’Abruzzo.

Andiamo con ordine e cerchiamo di capire perché questi tre elementi si ritrovano coinvolti in un episodio che fino a poco tempo fa risultava particolarmente misterioso.

Stati Uniti 2020, New York. Una giornalista del Grub Street, Rachel Handler, ha condotto una indagine volta a scoprire il motivo della scomparsa dei bucatini di uno dei più famosi brand di pasta italiano dagli scaffali dei supermercati.

Dopo numerose ricerche è stato possibile ricostruire il perché della sparizione, che ha abbracciato non solo lo stato di New York ma tutta l’area statunitense.

La causa è stata attribuita alla mancanza di una determinata quantità di ferro all’interno dei bucatini prodotti dal marchio italiano. 2,1 milligrammi, per la precisione.

Così la Food and Drug Administration, ente federale che regola la vendita dei prodotti alimentari ha momentaneamente bloccato la messa in commercio.

E se da una parte c’è chi ha dovuto interrompere la produzione e la messa in vendita, dall’altra c’è chi – come Rustichella d’Abruzzo – ha registrato un raddoppio nelle vendite di bucatini all’estero. In America, soprattutto. Rendendo così possibile reperire una pasta che è diventata sempre più difficile da trovare.

E’ così che il pastificio artigianale abruzzese ha assunto un ruolo determinante dopo l’appassionante nonché divertente esplosione negli Usa  del “bucatini-gate”.

 

rustichella-d'abruzzoInformazioni.

Sito web: http://www.rustichella.it/

Tel: 085 971308

Email: [email protected]

C.da Casale n.4

65019 Pianella, Abruzzo

#adv #advertising

Tags: rustichella d'abruzzo
Next Post

Impianto depurazione nel nucleo industriale, riconsegna e collaudo di due lotti

Notizie più lette

  • In centinaia per l’ultimo addio a Nicola Lorusso, il parroco: la sua corsa ora è verso il Signore

    342 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    335 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    237 shares
    Share 95 Tweet 59
  • Lega Avezzano: nominato il direttivo del coordinamento cittadino

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • “Mandati a servire”, la Chiesa di Avezzano celebra i nuovi ministeri e i catechisti: ecco i nomi

    115 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication