MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Lino Guanciale e La classe operaia va in paradiso si impongo ai premi Anct

Federico Falcone di Federico Falcone
18 Dicembre 2018
A A
48
Condivisioni
966
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Ieri, al teatro Argentina di Roma, sono stati consegnati i premi della critica 2018 – assegnati da ANCT Associazione Nazionale Critici di Teatro. Tra i vincitori vi è l’attore avezzanese Lino Guanciale, noto, fra le altre cose, per la sua interpretazione ne “La classe operaia va in paradiso”. 

“Un attore diventa bravo e importante per le scelte degli spettacoli in cui ha voluto essere coinvolto, per i registi con cui ha deciso di lavorare. Questa premessa per sottolineare, con la maggiore forza possibile, che un talento attorale si affina avendo accanto eccellenti Maestri e partecipando a spettacoli che aiutano a crescere, senza nulla dare mai per conquistato ed acquisito.

Lite alla stazione di Avezzano finisce a coltellate: un ferito e un ricercato

8 Agosto 2025

Vasto incendio sul monte Salviano, lingua di fuoco dal lato di Capistrello (fotogallery)

8 Agosto 2025

Il percorso di lavoro d’attore perseguito da Lino Guanciale nel corso di quello che possiamo definire “un permanente apprendistato” di artigianato teatrale, coltivato con intelligenza e determinazione e che l’ha portato a raggiungere esiti scenici di sempre più efficace e variegata maturità espressiva – del corpo come della voce – e a misurarsi in modo particolare con testi della contemporaneità e con linguaggi della scena diversificati, ne fa il rappresentante più dinamico e stupefacente della sua generazione.

Da Koltès a Pasolini e Brecht, l’esperienza scenica di Guanciale si è sviluppata all’interno anche di una progettualità lunga e faticosa come “Carissimi padri…” e “Un bel dì saremo”, entrambi con esiti di spettacolo innovativi ed originali non molto comuni dal punto di vista culturale e produttivo sui palcoscenici italiani.

Con “La classe operaia va in paradiso” e la regia di Claudio Longhi, in cui ha la parte di Lu Massa, che fu di Gian Maria Volontè senza per nulla ricordarlo, Lino Guanciale mostra una forza, una sorprendente disinvoltura scenica, una giovanile freschezza da cui traspare una passione limpida ed esemplare, tutta moderna, per il lavoro teatrale, ma che ha anche un sapore d’antico: si innesta, cioè, nella più fertile tradizione del teatro del “grande attore” italiano, inteso nella sua versione “post-drammatica”, proiettata verso il futuro”.

Next Post

Comuni ricicloni, premiato Luco dei Marsi. Primo posto per la raccolta differenziata al 78per cento

Notizie più lette

  • Schianto alle prime luci dell’alba, muore Pietro Milanese: giovane papà di Civitella Roveto. Aveva 31 anni

    1113 shares
    Share 445 Tweet 278
  • Sgomento a Civitella Roveto per la scomparsa del 31enne Pietro Milanese: lutto cittadino per i funerali

    347 shares
    Share 139 Tweet 87
  • Rubano un’auto, speronano un altro veicolo e tentano di investire il proprietario: due ricercati ad Avezzano

    319 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Lite alla stazione di Avezzano finisce a coltellate: un ferito e un ricercato

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Vasto incendio sul monte Salviano, lingua di fuoco dal lato di Capistrello (fotogallery)

    145 shares
    Share 58 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication