MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Linea ferroviaria da salvare, interviene anche Legambiente: “patrimonio da tutelare”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
17 Settembre 2013
A A
46
Condivisioni
929
Visite
FacebookWhatsapp

Una panchina per Quirino Fantozzi: Capistrello si stringe nel ricordo sull’Eremo di Santa Maria

13 Ottobre 2025
La situazione della nuvolosità, correnti e dei fenomeni previsti da GFS alle ore 02:00 di Mercoledì 15 Ottobre. Saranno possibili dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 13 – 18 ottobre: da martedì possibile guasto e temperature in diminuzione

12 Ottobre 2025

Avezzano. Contro la chiusura della line ferroviaria Avezzano – Roccasecca scende in campo anche Legambiente secondo cui la tratta “ha rappresentato per un’epoca la giuntura di Regioni staccate e di momenti storici”. Secondo l’associazione, “la chiusura non potrebbe che rappresentare la rottura di un collegamento epocale di natura economica, sociale e culturale che ad oggi unisce le due Valli attraversate dal fiume Liri, un percorso che in caso di necessità e calamità naturali diverrebbe l’unico snodo di collegamento tra tutti i comuni.” Ad oggi risulta essere una linea con gli standard di sicurezza più elevati”, spiega la responsabile della comunicazione del circolo Valle del Liri, Anna Alonzi, “utilizzata da migliaia di pendolari specie studenti, e con investimenti di fondi per la manutenzione in corso. trenitalia stazione trenoIl totale abbandono della tratta non potrebbe che causarne il suo deterioramento ed ulteriore spreco di denaro pubblico. Chiediamo che il percorso ferroviario non venga soppresso bensì un immediato potenziamento specie strutturale, creando un equilibrio tra ambiente e trasporto, sviluppando una mobilità veloce ed elettrificata e a basse emissioni, agendo in funzione della salvaguardia del territorio, dello spazio naturale frutto di lunghi processi evolutivi e delicati equilibri, la loro alterazione produce conseguenze sempre negative se non disastrose. Negli ultimi decenni a partire dagli Stati Uniti per arrivare ad alcuni Paesi Europei tra cui l’Italia, ha avuto inizio un lento ma progressivo recupero di stazioni ferroviarie in abbandono che per decenni hanno costituito il principale mezzo di trasporto di molte generazioni. Un recupero che vuole conservare la memoria storica di luoghi, di vedute e paesaggi, valorizzandone le tradizioni e la loro bellezza. E’ proprio sulla bellezza che debbano fare leva le azioni di difesa del paesaggio e di rigenerazione urbana.
“Con i dovuti investimenti economici e tecnologici”, continuano da Legambiente, “molte di queste tratte potrebbero anche ritrovare la loro funzione originale, oltre ad essere restaurate e valorizzate nel rispetto dell’ambiente, possono essere di utile supporto al turismo sostenibile, alla mobilità dolce e perché no, contribuire alla creazione di nuove opportunità di attività economiche in aree rurali o decentrate, ottimo contributo alle economie locali legate al recupero e alla salvaguardia territoriale. Molte di esse oggi sono state convertite in percorsi ciclabili e musei ferroviari”.

Next Post

Tares, Santomaggio a Di Pangrazio: "fate slittare al 2014 il pagamento delle rate"

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    88 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    298 shares
    Share 119 Tweet 75

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication