MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’IIS E. Majorana protagonista a Roma in occasione delle competizioni di robotica e dell’hackaton promosso dalla NASA

Andrea Rosati di Andrea Rosati
24 Ottobre 2019
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’IIS Ettore Majorana di Avezzano quest’anno ha partecipato da protagonista alla manifestazione Maker Faire di Roma, infatti durante i tre giorni in cui si svolge questo evento, i ragazzi del corso di robotica si sono cimentati in sfide e competizioni di carattere internazionale conseguendo non solo importanti risultati ma anche raccogliendo consensi e complimenti per le loro competenze e la loro preparazione.

Un gruppo di ragazzi, infatti, ha partecipato alle MakeX Robotics Competition a Roma sia nella categoria “City Guardian” che in quella non competitiva della “Corageaus Traveler”. Un secondo gruppo, invece, si è confrontato in un’Hackathon, cioè una sfida tra programmatori organizzata dalla Nasa contemporaneamente in tutte le nazioni del mondo.

Oggi a Magliano de’ Marsi lo svelamento della Fontana di Saturno dopo un periodo di restauro

11 Maggio 2025

Esperienza in Grecia per gli studenti dell’ITET “A. Argoli” di Tagliacozzo

11 Maggio 2025

Le squadre del gruppo di Robotica si sono classificate alla MakeX al secondo posto, medaglia d’argento, dimostrando così la loro competenza in campo tecnologico ma anche dando prova di capacità relazionali e competitive che li hanno portati a sfiorare la vittoria

MakeX Robotics Competition è una piattaforma di competizioni di robotica educativa che mira ad ispirare l’entusiasmo dei giovani, la loro creatività, la condivisione e la collaborazione. Essa si pone come obiettivo la promozione dell’innovazione scientifica, tecnologica e didattica attraverso competizioni di robotica educativa. Quest’anno il tema della competizione è stato “City Guardian” e ha incoraggiato i partecipanti a trovare soluzioni innovative per risolvere i problemi ambientali che affliggono le grandi città. Agli studenti è stato chiesto di risolvere dei problemi pratici lavorando alla progettazione, costruzione e programmazione di robot autonomi basati su mBot, un piccolo rover in alluminio International Space Apps Challenge è un hackathon internazionale dedicato alla tecnologia spaziale e alle sue applicazioni terrestri. I partecipanti sono invitati a lavorare a diverse challanges proponendo innovative soluzioni open-source; a tutti i partecipanti è poi conferito un attestato col titolo di “Galactic Problem-Solver

I ragazzi che hanno partecipato all’hackathon per 48 ore consecutive hanno sviluppato, su una delle challenge lanciate dall’agenzia spaziale, un gioco educativo che mira a costruire un’applicazione web pensata per gli insegnanti. Gli studenti hanno realizzato un gioco con Android studio con l’obiettivo di utilizzare in classe un’app scaricabile su smartphone che potesse essere usata per insegnare la matematica, la fisica la chimica e l’astronomia. Solo 10 scuole superiori d’Italia sono state ammesse a partecipare a quest’importante competizione in cui la sfida avviene non solo tra studenti ma anche tra aziende, università e start-up che operano in campi tecnologici-digitali

Si è trattato di sfide importanti che proiettano l’istituto E. Majorana a livello nazionale e Internazionale e che permettono agli alunni di confrontarsi in contesti di ampio respiro che diano loro non solo competenze innovative ma anche capacità di azione, capacità di affermazione di sé stessi, capacità di gestire attività complesse e competitive.

Il preside Buzzelli è orgoglioso di tutti gli studenti che con passione e dedizione hanno lavorato per poter conseguire questi importanti risultati. Riccardo Barbarossa, Lorenzo Ciafrelli, Giacomo Ciangoli, Davide Colucci, Alessio De Luca, Marco Della Rocca, Matteo Di Felice, Federica Di Massimo, Franco Eramo, Fantozzi Leonardo, Michele Fiasca, Franco Frezzini, Luigi Giffi, Lorenzo Imbastari, Riccardo Iulianella, Aurora Maggi, Lorenzo Musilli, Alessandro Pandoli, Lorenzo Parente, Pietro Pelliccione, Hamza Qanit, Luca Raschiatore, Mattia Rosa, Giuseppe Savina, Tomassetti Luca, si sono preparati molto nell’ultimo mese ma l’Istituto da qualche anno è impegnato nell’innovazione ed in particolare nella robotica e ha partecipato già a diverse competizioni nazionali come la RomeCup e la Robocup conseguendo sempre importanti risultati.

I docenti che li hanno che li hanno seguiti nella preparazione (Alessia Galli, Filomena Montanile, Maria Antonietta Montanile, Maria Teresa Mastrocesare e Guido Pandoli) hanno svolto il ruolo di tutor ma un mentor speciale è stato Lorenzo Parente, un alunno del quinto anno che si è cimentato nel ruolo di guida per suoi compagni.

Next Post

Convocato consiglio comunale straordinario a Tagliacozzo per discutere delle sorti dell’istituto tecnico per il turismo

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    572 shares
    Share 229 Tweet 143
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Un pezzo di storia se ne va in punta di piedi, addio a Iolanda Tudico: aveva 103 anni

    190 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza (foto)

    182 shares
    Share 73 Tweet 46

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication