MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Licenziamenti Crua, Filctem Cgil: “Necessario un intervento immediato della Regione Abruzzo”

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
22 Marzo 2023
A A
61
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

14 Maggio 2025

Sicurezza stradale e consapevolezza: al “Liceo Benedetto Croce” incontro con la polizia stradale

14 Maggio 2025

Avezzano. “Nella giornata di ieri, dopo che per lungo tempo abbiamo chiesto invano di essere ascoltati, una delegazione di lavoratrici e lavoratori del Consorzio di Ricerca Unico d’Abruzzo”, lo afferma in una nota stampa il presidente FILCTEM CGIL Provincia dell’Aquila Roberto Moretti, “insieme alla FILCTEM CGIL della Provincia dell’Aquila, è stata audita dalla Conferenza dei Capigruppo del Consiglio Regionale, cui ha partecipato anche il vicepresidente della Regione con delega all’Agricoltura Emanuele Imprudente.

La questione è ormai nota: a metà febbraio scorso, senza alcun confronto preventivo, otto su dieci tra lavoratrici e lavoratori del CRUA sono stati licenziati, nonostante le dichiarazioni degli ultimi mesi del vicepresidente della Giunta Regionale sul rilancio del CRUA e sul finanziamento di 6 milioni di euro derivanti dalla riprogrammazione del Piano sviluppo e coesione Abruzzo e nonostante il piano di risanamento approvato dalla Regione che prevede la ripresa delle attività del Consorzio anche grazie a contributi straordinari al CRUA di circa 2 milioni di euro nelle annualità 2021/2025.

I ritardi accumulati e la mancata attuazione del piano, insieme alla procedura concorsuale in atto, hanno portato alla situazione attuale. La procedura di concordato in continuità aziendale, se da un lato prevede la prosecuzione delle attività di impresa anche alla luce del Piano di risanamento approvato dalla Regione, dall’altro si pone in netto contrasto con quest’ultimo, avallando gli otto licenziamenti e prevedendo una ripresa delle attività diversa rispetto a quanto previsto in precedenza. Allo stesso tempo, però, il piano di concordato conta sulle risorse economiche previste dal quel piano di rilancio; quindi, pur se viene confermato lo stanziamento di risorse regionali a favore del CRUA, le stesse non sono più destinate a mantenere gli attuali livelli occupazionali ma la conseguenza è il licenziamento di otto lavoratrici e lavoratori.

Se ciò non bastasse, il piano concordatario penalizza ulteriormente lavoratrici e lavoratori, i cui crediti nei confronti del CRUA vengono per la quasi totalità degradati da privilegiati a chirografari, con la conseguenza che quanto loro dovuto a titolo di emolumenti passati e di trattamento di fine rapporto verrebbe riconosciuto al 50%. Oltre ai licenziamenti anche l’ulteriore danno di non vedersi riconosciuto quanto spettante per il lavoro prestato nel corso degli anni. Senza dimenticare, inoltre, che lavoratrici e lavoratori nel corso degli ultimi anni hanno al momento percepito solo una minima parte di quanto dovuto in relazione al fondo di solidarietà cui hanno avuto accesso.

Oltre a ribadire la necessità di revocare i licenziamenti, individuando le migliori soluzioni possibili al fine di salvaguardare i livelli occupazionali precedenti ai licenziamenti, chiediamo un confronto immediato all’Amministratore Unico del CRUA e alla Regione, necessità emersa anche nella Conferenza dei Capigruppo di ieri. Oggi, alla luce del piano concordatario, si sta sostanzialmente smantellando l’unico centro di ricerca pubblico quasi esclusivamente di proprietà della Regione Abruzzo, limitando le attività all’esecuzione di analisi, prove e diagnosi di laboratorio. È necessario un intervento incisivo e immediato della Regione Abruzzo, a partire dal vicepresidente Imprudente, alla quale chiediamo se ci sia o meno la volontà politica di evitare i licenziamenti, tutelare lavoratrici e lavoratori anche relativamente ai crediti vantati, e di dare finalmente attuazione al piano di rilancio”. Conclude Moretti.

Tags: avezzanoCruasindacati
Next Post

In Abruzzo 1312 imprese artigiane a rischio carenza acqua in vista dei mesi più caldi

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    555 shares
    Share 222 Tweet 139
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    349 shares
    Share 140 Tweet 87
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    179 shares
    Share 72 Tweet 45

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication