MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Libri, Emma Pomilio presenta “I Tarquini”: in viaggio con i romani, gli etruschi e… i Torlonia

Francesca Trinchini di Francesca Trinchini
7 Settembre 2020
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Tessere storie nella Storia, conciliare studio e arte, attualizzare senza stravolgere; il tutto con una passione sconfinata – ma non acritica – per l’antichità. È il difficile ma appagante mestiere di chi scrive romanzi storici, ed Emma Pomilio lo sa bene. Ce ne ha parlato durante la presentazione della sua ultima (erculea?) fatica, I Tarquini. La dinastia segreta (Mondadori), tenutasi ad Avezzano, presso l’Aia dei Musei, venerdì 4 settembre.

L’evento, promosso dall’associazione culturale “Ugo Maria Palanza” – rappresentata per l’occasione dalla presidente Lia Palanza – si è svolto in un dialogo tra l’autrice e la speaker radiofonica Roberta Maiolini, intervallato dalle letture del Maestro Gabriele Ciaccia. La conversazione è spaziata dal fascino della Roma antica alle problematiche del romanzo storico, passando per il resoconto del lockdown (“un tempo sospeso”) e i piani per il futuro (è già in corso la stesura del sequel de I Tarquini), fino al ricordo dell’amicizia tra Ugo Maria Palanza ed Ernesto Pomilio.

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025
I protagonisti del romanzo di Emma Pomilio, come sono rappresentati negli affreschi della tomba François

Le atmosfere favolistiche che avvolgono i natali di Roma – i gemelli, la lupa, la fondazione della città – finiscono spesso per ammantare l’intera età regia. Ma non è così, racconta Emma Pomilio ne I Tarquini: quando ripercorriamo la storia dei re etruschi di Roma, i loro sotterfugi politici e i retroscena del potere ci appaiono spietatamente contemporanei – elezioni comprate, colpi di stato, assassinii eseguiti da sicari. Ma è grazie agli ambiziosi Tarquini, i re-tiranni che scalzano l’immobilismo del potere oligarchico, che Roma passa da fiorente villaggio a potenza mediterranea.

Emma Pomilio, dando una voce ai dimenticati dalla Storia (donne, schiavi, liberti), riempie gli spazi lasciati vuoti dalle fonti sulla “grande Roma dei Tarquini” – la più importante delle quali, sorprendentemente, appartiene ai Torlonia. Infatti – ci ha spiegato la scrittrice durante la presentazione – gli affreschi della tomba François rinvenuta a Vulci (che, secondo molti esperti, proverebbero che il condottiero etrusco Macstarna e il re romano Servio Tullio sono la stessa persona) sono stati smantellati e trasportati a Roma, a Villa Albani, proprio dal principe Alessandro Torlonia. Un lungo giro, tra la Storia e le storie, che ci ha riportato a casa.

Next Post

Coronavirus, altri casi in tutta la Marsica (+5): due nuovi positivi anche a Celano

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    251 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    422 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    84 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication