MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Libera Caccia Abruzzo replica alla segnalazione dei cani da caccia rinvenuti sul Salviano

Francesco Proia di Francesco Proia
21 Febbraio 2021
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. In seguito al pezzo pubblicato stamattina sul nostro giornale, dove ci veniva segnalato il rinvenimento di alcuni cani da caccia con il radiocollare, interviene Antonio Campitelli, presidente dell’associazione regionale venatoria “Libera Caccia Abruzzo”.

Biondi annulla la seduta del Comitato ristretto dei sindaci a Tagliacozzo, Fina: ritorsione gravissima

29 Maggio 2023

C’era una volta la politica, Pier Ferdinando Casini presenta il suo libro ad Avezzano

29 Maggio 2023

La pratica descritta nella segnalazione, dice Campitelli, non solo non è adoperata sul Salviano, ma da nessuna parte in Italia, e ribatte punto per punto spiegando il perché secondo lui e l’associazione che rappresenta, la segnalazione oltre ad essere faziosa e pesantemente diffamatoria nei confronti della categoria che rappresenta, presenta numerose inesattezze.

I cani sono tutti microchippati, e quindi il rinvenimento di un cane da parte di qualcuno farebbe immediatamente ricondurre al proprietario che sarebbe perseguibile penalmente per abbandono. La stessa cosa accadrebbe se un cane non fosse microchippato e, durante l’addestramento o l’attività venatoria, le forze preposte ai controlli verificassero la mancata apposizione del microchip. I collari gps menzionati nell’articolo, hanno una carica che dura uno o massimo due giorni. Il collare stesso ha un costo di diverse centinaia di euro. A quale proposito un cacciatore intenzionato ad abbandonare un cane che non sa se recupererà mai dopo settimane, lascerebbe al collo un collare che vale 600-700 €, sapendo che comunque quello non sarebbe funzionale al ritrovamento dello stesso? Oltre al valore affettivo che i cacciatori, come qualsiasi altra persona, nutre nei confronti del proprio cane, c’è anche un valore economico fatto di spese per crescere, curare e addestrare il cane alla caccia, e il relativo tempo che vi si è dedicato. Vi sembra normale che una persona, dopo tante spese e tanti sacrifici, possa lasciare il suo cane alla mercé dei predatori presenti in montagna? La presenza dei lupi in quei posti comporta che un cane non recuperato difficilmente riesca a sfuggire alle prede per più di qualche giorno.

Share19Send
Next Post

Un fiume di persone davanti alla cattedrale per i 4 escursionisti, l'emozione di don Claide

Notizie più lette

  • Schianto sulla provinciale, morto il 36enne Matteo Marcaurelio: stava andando a San Sebastiano dei Marsi

    323 shares
    Share 129 Tweet 81
  • Schianto sulla provinciale tra Ortona dei Marsi e Cocullo, muore un giovane

    322 shares
    Share 129 Tweet 81
  • Pasquina D’Onofrio della Banca Monte dei Paschi di Siena vince il premio “Cesare Paris”

    254 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Ennesima spaccata ad Avezzano, presa di mira la torrefazione Stella

    95 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Minaccia di gettare la moglie dal balcone, scarcerato dopo l’udienza

    88 shares
    Share 35 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Come scegliere la Tavola SUP – Stand Up Paddle gonfiabili

di Alessia Guerra
15 Maggio 2023
Guide & Recensioni

Ricette originali per i tuoi Smoothies

di Alessia Guerra
9 Maggio 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication