MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

LFoundry parteciperà al più grande esperimento internazionale sulla materia oscura sotto al Gran Sasso

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
20 Aprile 2018
A A
clean room LFoundry
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. LFoundry si è aggiudicata l’appalto per la fabbricazione di sensori e dispositivi elettronici in silicio per l’INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare). La procedura per l’individuazione del contraente, iniziata a settembre scorso, si è conclusa il 6 marzo e riguarda la fornitura a progetto, per la durata di tre anni, di tre classi di prodotti: rivelatori di fotoni ad alto guadagno (SiPM); rivelatori di particelle cariche e raggi X; circuiti integrati CMOS su wafer ad alta resistività. La realizzazione dei SiPM sarà destinata a vari progetti fra i quali DarkSide20k, il più grande esperimento internazionale mai condotto sulla materia oscura. Come recentemente annunciato dall’INFN, l’esperimento è in programma dal 2021 e sarà allestito nei Laboratori Nazionali del Gran Sasso.

“I fattori chiave che hanno reso possibile la selezione di LFoundry sono due: la lunga esperienza sullo sviluppo di sensori di alta qualità e la particolare tecnologia che consente la lavorazione delle fette di silicio su entrambi i lati”, spiega Paolo Organtini, direttore dello sviluppo tecnologico di LFoundry, “La tecnologia dei rivelatori SiPM di cui disponiamo è stata sviluppata e successivamente trasferita da noi dalla Fondazione Bruno Kessler di Trento, grazie ad una collaborazione iniziata qualche anno fa. Le elevate prestazioni li rendono ottimi candidati per gli esperimenti scientifici oltre che per sofisticate apparecchiature medicali, come la PET. Di particolare interesse scientifico è l’esperimento della collaborazione internazionale DarkSide-20k per la ricerca della materia oscura. Ci sono diverse evidenze scientifiche del fatto che la materia che noi conosciamo, rappresenterebbe solamente il 5% della massa dell’universo. Il resto sarebbe dato da circa un 25% di materia invisibile chiamata materia oscura e da un 70% di un’altra forma misteriosa che chiamiamo energia oscura. Il compito dei rivelatori SiPM sarà quello di captare i debolissimi segnali di luce emessi dalle interazioni delle particelle di materia oscura con i nuclei di materia ordinaria, costituita da 30 tonnellate di argon liquido. Per far ciò, oltre ad avere un bassissimo rumore di fondo, i rivelatori dovranno essere capaci di misurare con estrema precisione la durata dei segnali di luce, dal miliardesimo al milionesimo di secondo. È proprio in base alla durata del segnale, infatti, che si potrà capire se l’evento è stato prodotto dalla radiazione naturale o dalla materia oscura”.

Quer pasticciaccio brutto del bando regionale: rigenerazione urbana o rigenerazione di fiducia?

19 Ottobre 2025

Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

19 Ottobre 2025

“Siamo orgogliosi di questo risultato”, ha dichiarato Fabrizio Famà, vice presidente Risorse Umane e Affari Generali di LFoundry. “LFoundry, grazie alla vittoria del bando a cui abbiamo volentieri partecipato, ha l’opportunità di giocare un ruolo cruciale per lo sviluppo delle conoscenze scientifiche di rilevanza mondiale. Sarebbe splendido, un giorno, poter affermare di aver fornito un importante contribuito nel dare evidenza sperimentale sull’esistenza della materia oscura; un sogno che ha le sue fondamenta nelle competenze delle persone di LFoundry”.

 

Next Post

Tagliacozzo, presentato il progetto del nuovo Campus scolastico. Giovagnorio: piano futuristico e all’avanguardia

Notizie più lette

  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    658 shares
    Share 263 Tweet 165
  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    194 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    368 shares
    Share 147 Tweet 92
  • Carsoli, vandali fanno saltare in aria la storica “Fonte Vecchia”

    95 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication