MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Letta presenta alla società Dante Alighieri di Roma “Viteliù. Il nome della libertà”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
23 Gennaio 2016
A A
48
Condivisioni
964
Visite
FacebookWhatsapp

Abruzzo Gran Tour: il Circuito di Avezzano 2025 si presenta tra motori, cultura e paesaggi unici

1 Luglio 2025

Presentata la quarta edizione dell’Abruzzo Gran Tour-Circuito di Avezzano, Quaglieri: identità di una regione unica

1 Luglio 2025

Avezzano. Mercoledì alle 18 alla Galleria del Primaticcio di Palazzo Firenze a Roma, sede centrale della Società Dante Alighieri, avrà luogo la presentazione del libro “Mercoledì 27 gennaio, alle ore 18.00, presso la Galleria del Primaticcio di Palazzo Firenze a Roma, sede centrale della Società Dante Alighieri, avrà luogo la presentazione del libro “Viteliù. Il nome della libertà” (Itaca Edizioni) di Nicola Mastronardi. Dopo l’introduzione di Stanislao de Marsanich (Presidente de I Parchi Letterari,) ci saranno i saluti istituzionali di Gianni Di Cesare (Sindaco di Anversa degli Abruzzi), Nico Ioffredi (Consigliere Regionale delegato alla Cultura della Regione Molise). Assieme all’autore, il libro sarà presentato dal vicepresidente della Dante Alighieri, Gianni Letta. “Viteliú”, termine osco da cui derivò la parola latina Italia, è un viaggio nel mondo nascosto dei popoli italici. E sono proprio Moneta Avezzano conio Gianni Letta sindaco di pangrazio (6)gli italici i protagonisti di questo romanzo d’esordio: i sanniti, i marsi, i peligni, i piceni, i valorosi dodici popoli dell’Appennino centrale che si unirono per costruire il loro sogno di libertà contro la prepotenza romana. Il loro avventuroso viaggio conduce il lettore, a conoscere la storia e le terre delle genti che costruirono la prima nazione cui fu dato il nome di Italia. In occasione della presentazione del libro, Americo Maria Cicolani e Giordano Baffari presenteranno il progetto cinematografico tratto dal libro (a cura di Locomotion Films Ltd). Al termine della presentazione è prevista una degustazione di prodotti molisani e abruzzesi provenienti tra l’altro dai territori del Parco Letterario Gabriele d’Annunzio di Anversa degli Abruzzi (AQ) e dal Molise (Agnone e Monteroduni) nel cui territorio insiste il Parco Francesco Jovine.

Next Post

Porte aperte oggi alla scuola primaria di Sante Marie per famiglie e alunni

Notizie più lette

  • Tragedia nella notte a Fucino: uomo travolto e ucciso da un trattore dopo una lite

    1011 shares
    Share 404 Tweet 253
  • Travolto dal trattore nel Fucino, la vittima è un giovane papà: si tratta del 35enne Hamid Essahli

    383 shares
    Share 153 Tweet 96
  • Lo ha investito ed è scappato in ospedale, ecco come un bracciante 29enne ha ucciso Hamid

    348 shares
    Share 139 Tweet 87
  • Carabiniera morsa al naso durante l’arresto: il Sap al fianco di tutte le forze dell’ordine

    234 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Spray al peperocino, arrestate quattro persone: presa a morsi una carabiniera

    367 shares
    Share 147 Tweet 92

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication