MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’emissario romano del Fucino: le uniche immagini esistenti prima che Torlonia lo distruggesse

Francesco Proia di Francesco Proia
18 Maggio 2016
A A
66
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

caraccioloAvezzano. La riuscita del prosciugamento del Fucino, che si voglia o meno, è legata al nome Torlonia. Eppure la faraonica opera del Principe affondava le sue radici in quella tentata dai romani quasi duemila anni prima, tant’è che Alessandro Torlonia volle a tutti i costi battezzare l’operazione con il nome di “Gran Cesare”, in onore del primo imperatore che, quasi duemila anni prima di lui, aveva ideato il prosciugamento del lago.

L’apprezzamento del Principe per l’opera romana ha un che di romantico, peccato però che oggi sono spuntate fuori un paio di immagini che mettono in discussione la buona fede del Principe. Una è quella di Edward Lear, scrittore ed illustratore inglese che capitò sulle sponde del Fucino nel 1843. Nel suo “Viaggio Attraverso l’Abruzzo pittoresco” l’artista ritrasse decine di paesi, tra cui quelli ai bordi dell’ex lago del Fucino. Pregevoli le sue litografie di Alba Fucens, del Castello di Celano e della Chiesa di Santa Maria di Luco dei Marsi. Quella che maggiormente ci interessa, però, è quella dove si vede il lago Fucino che si tuffa tra due imponenti mura d’epoca romana. La seconda immagine, decisamente più rara e sconosciuta della prima, è quella del Caracciolo datata 1801. Nel disegno a matita dell’architetto si può notare un’enorme struttura che probabilmente sovrastava le mura disegnate da Lear, con in lontananza sulla sinistra i tre archi dei cunicoli di Claudio. Di cosa si trattava?lear

Civitella Roveto accende la 16esima edizione del Trail della Roscetta tra sport, territorio e natura

11 Ottobre 2025

A Gioia dei Marsi 300mila euro per la palestra comunale: al via i lavori (fotogallery)

11 Ottobre 2025

Quasi sicuramente quello raffigurato nelle immagini era l’antico emissario romano del Fucino che il Principe fece distruggere prima di iniziare i lavori per il prosciugamento. I più maligni sostengono che Torlonia abbia agito in quel modo perché voleva che la più grande opera idraulica del mondo antico rimanesse legata esclusivamente al suo nome. Ma questa teoria non collima con il resto: se così fosse, infatti, perché il Principe avrebbe dovuto omaggiare la sua opera battezzandola con il nome “Operazione Gran Cesare”? Diverse sono le ipotesi a riguardo ma, quella che ritengo più plausibile, è che l’emissario romano conservasse ancora qualche omaggio a divinità pagane; questa era una cosa intollerante per un cattolico praticante come il Principe Torlonia, che quindi preferì piazzare a custodia della sua opera l’enorme statua della Madonna.

Dubito che qualcuno, a distanza di tutti questi anni, riuscirà più a far luce su quale sia la verità. Ognuno di noi rimarrà libero di pensarla come meglio crede, consapevole che nessuno potrà mai smentirlo, visto che questo è l’ennesimo mistero che il lago si è portato via con sé.

@francescoproia

si ringrazia Giuseppe Grossi per l’immagine del Caracciolo

Next Post

L'educazione stradale dell'Aci per le giovani mamme arriva anche a Tagliacozzo

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    414 shares
    Share 166 Tweet 104
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    218 shares
    Share 87 Tweet 55
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    101 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication