MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Le miniere dismesse della Marsica, una preziosa risorsa per il turismo

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
17 Agosto 2022
A A
48
Condivisioni
963
Visite
FacebookWhatsapp

Villavallelonga. Da alcuni anni cresce l’interesse per le miniere dismesse in Abruzzo. La recente Legge Regionale 13 aprile 2022, N.7 (Disposizioni per l’utilizzo e la valorizzazione del patrimonio minerario dismesso nella Regione Abruzzo) ha individuato una ventina di siti minerari dismessi che presentano interesse storico, culturale , naturalistico insistenti nelle provincie di Pescara, Chieti e l’Aquila, e che potrebbero giovare di contributi che possano incentivare l’afflusso turistico nella Regione.

Virus lingua blu, Verrecchia: subito indennizzi per gli allevatori

30 Giugno 2025

Protezione Civile: Maurizio Scelli è il nuovo direttore dell’Agenzia Regionale

30 Giugno 2025

 

I siti di principale interesse nell’aquilano sono quelli marsicani: Lecce nei Marsi per l’affascinante storia plurisecolare della sua miniera borbonica dalla quale si estraeva il ferro nell’Ottocento, mentre nel primo trentennio del Novecento costituì la maggiore produzione di bauxite in Italia, e Villavallelonga con le sue tre miniere ricche di bauxite ma poco sfruttate a causa di controversie legali causate da una legge mineraria peggiorativa rispetto alla precedente legge borbonica rimasta in vigore, per la sua valenza, circa altri 70 anni dopo l’Unità d’Italia.

 

Da anni il Centro Studi Oriente Marsicano, presieduto da Roberto Mastrostefano, che sta ricostruendo una storia delle miniere dismesse marsicane dal ‘700 al ‘900, porta avanti un progetto di valorizzazione delle stesse a scopo culturale e turistico, con una serie di convegni ed iniziative promosse in assonanza con l’ISPRA ed il suo ramo RE-MI. Il prossimo convegno si terrà domenica mattina 21 agosto a Villavallelonga in collaborazione con il Comune marsicano, grazie all’interesse ed alla disponibilità del Sindaco Leonardo Lippa e dell’Assessore Vittoria Di Ponzio. Oltre al Presidente dr. Mastrostefano, che accennerà alla storia delle miniere marsicane, interverranno gli speleologi del GRAIM di Chieti Antonella Salomone e Gabriele La Rovere con le recenti scoperte e le prospettive future, il Dr. Luciano Gubiotti sulle normative, anche recenti, e sulle prospettive di incentivazione turistica, ed il Prof. Enrico Miccadei geologo, fisico e geografo, che parlerà della Geomorfologia della Marsica. Nel pomeriggio è prevista una gita alla miniera di bauxite detta “Gitova”, con esplorazione delle gallerie ritrovate di recente.

Il Centro Studi Oriente Marsicano si ripropone di riunire i comuni in cui si trovano i siti minerari, sparsi nelle valli parallele: Valle del Giovenco, Valle di Lecce Vecchia, Valle Longa, Valle Roveto, ed in aggiunta anche la Val Comino, benchè trovasi al confine con la Regione Lazio (anticamente detta Terra di Lavoro, e legata fortemente alla Marsica), in un progetto, detto Fil Rouge, il quale, grazie al tappeto di Ferro e Bauxite che si stende a poca profondità del suolo, accomuna tutte le Valli nominate per uno sviluppo integrato e sostenibile di valorizzazione turistico-ambientale.

Next Post

"Luco calcio asd", presentazione della squadra: si punta sui giovani

Notizie più lette

  • Spray al peperoncino durante il concerto, panico in piazza Risorgimento: una persona in ospedale

    496 shares
    Share 198 Tweet 124
  • Spray al peperocino, arrestate quattro persone: presa a morsi una carabiniera

    328 shares
    Share 131 Tweet 82
  • Omicidio di Lodi, sentite tre persone di San Benedetto: la corsa dei parenti

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • In giro per la città alla guida con patente falsa, la polizia locale lo scopre: denunciato 25enne

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • “Tuo figlio è stato ammazzato”, giallo sulla morte di Mohamed: si cerca chi ha telefonato alla madre

    159 shares
    Share 64 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication