MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Le storia delle “Madonne” del Principe Torlonia nel Fucino

Francesco Proia di Francesco Proia
22 Luglio 2015
A A
Madonna del Fucino - foto di Katia Agata Spera

Madonna del Fucino - foto di Katia Agata Spera

72
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp
Madonna del Fucino - foto di Katia Agata Spera
Madonna del Fucino – foto di Katia Agata Spera

Fucino. Per delimitare l’area delle “terre emerse”, il Principe Torlonia fece installare lungo il perimetro dell’ex lago dei piccoli ceppi di marmo. Gli abitanti dei paesi limitrofi ritenevano esagerati i nuovi confini segnati dal Principe, e puntualmente li rompevano o cavavano dal terreno.

Chi aveva ragione? La verità si trova come sempre nel mezzo, ma per capirla saremo costretti ad approfondire un po’ l’argomento.

Irriguo del Fucino, a Pescina al via la raccolta firme contro la captazione delle acque del Giovenco

11 Luglio 2025

Le Solitudini, ad Aielli dialogo tra film, libro e mostra fotografica

11 Luglio 2025

Dobbiamo tener conto di un fattore molto importante: il lago in quegli anni era nella sua fase crescente, occupava una superficie di circa trentamila ettari e toccava una profondità massima di circa venti metri. I più maligni sostengono che questa fu una mossa astuta e premeditata dell’avido Torlonia che, attenendosi a quanto scritto nel contratto con il Re -cioè che tutte le terre emerse sarebbero andate a colui che le avesse prosciugate- aspettò il momento di maggior piena del lago. Altri sostengono il contrario, che si fosse trattato di un terribile errore di valutazione degli ingegneri francesi che curarono la mastodontica opera idraulica. La storia non ci dirà mai chi avesse ragione. Sappiamo per certo che in quel modo Torlonia guadagnò parecchi ettari di terra coltivabile ma, di contro, fu costretto a raddoppiare gli sforzi economici fino a rimanere a corto di liquidità e a chiudere la sua banca, la più importante d’Italia da oltre 60 anni. Fu allora che il Principe esclamò la sua frase più celebre “O Torlonia prosciuga il Fucino, o il Fucino prosciuga Torlonia”.

Al termine del prosciugamento, come da contratto, utilizzò i nuovi confini; la popolazione, invece, continuava a considerare i vecchi, basandosi sulle terre che fino a pochi anni prima erano state coltivate. Fu così che Torlonia, stufo delle continue proteste, fece sostituire i ceppi con delle statue di ghisa raffiguranti la Madonna. Il popolo Fucense, all’epoca molto credente e devotissimo alla Santa Vergine, non osò distruggere le immagini sacre e i confini delle terre emerse rimasero tali fino ad oggi, tant’è vero che è ancora possibile vederne qualcuna lungo il perimetro dell’ex Lago del Fucino.

Madonna di Torlonia a Luco dei Marsi
Madonna di Torlonia a Luco dei Marsi

Un’ultima curiosità: le Madonne vennero poste tutte nella parte più bassa dei paesi rivieraschi, tranne che a Luco, dove vennero collocate proprio in mezzo alle case del paese. Alcuni sostengono che fosse inevitabile visto che il lago arrivava fin dentro al paese; qualche bracciante, invece, sostiene che Torlonia lo fece di proposito perché Luco era sempre stato il paese più ostile al Principe, e il fatto che gli scioperi al rovescio partirono proprio da lì, sembrano dare ragione a quest’ultima ipotesi.

Francesco Proia

Next Post

Aggressione a due poliziotti in strada, interviene l'Ugl: basta rimanere indifferenti

Notizie più lette

  • Attimi di paura per un bambino: il gesto di un giovane evita il peggio

    447 shares
    Share 179 Tweet 112
  • Paura nella notte ad Avezzano: urta un’auto in sosta e si ribalta, residenti sotto shock

    301 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Incendio a Celano, auto distrutte in via Olmetto: vigili del fuoco al lavoro

    225 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Chiudono di notte i pronto soccorso di Tagliacozzo e Pescina, è già mobilitazione

    218 shares
    Share 87 Tweet 55
  • Blitz della Polizia: arrestati due spacciatori con 400 grammi di cocaina

    188 shares
    Share 75 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication