MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Lavori Cam allagano la moschea, niente culto e sprechi da 4 mesi: presentata diffida

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
12 Gennaio 2014
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Meritata pensione per Cesidio D’Aurelio, per 42 anni collaboratore scolastico. Il sindaco: persona attenta e gentile

22 Ottobre 2025

Ortucchio borgo della lettura, sabato l’inaugurazione della Casina delle parole: appuntamento con autori e libri

22 Ottobre 2025

Lecce. I lavori del Cam alla rete idrica, in corso da quattro mesi, allagano la moschea e impediscono il diritto di culto alle persone di religione islamica. Il Centro culturale Islamico “El fath” è stato costretto a presentare una diffida. Samiri El Haj, presidente della comunità islamica, si è rivolto all’avvocato Pasquale Motta per chiedere un intervento immediato. Infatti il Consorzio acquedottistico marsicano, a seguito di lavori eseguiti ben quattro mesi fa, ha causato ingenti danni alla struttura. Il pavimento è allagato, nelle sale si è creata muffa e c’è umidità ovunque. La situazione sta impedendo ai frequentatori del centro di poter svolgere le consuete e quotidiane attività religiose, come ad esempio la preghiera. La diffida presentata al Consorzio ha lo scopo di “vedere eliminato immediatamente quanto causato dal Cam con contestuale risarcimento dei danni subiti a favore dell’associazione. La lettera è stata inviata dallo studio legale Motta per conoscenza anche al Comune di Lecce di Marsi affinché possa, “nei limiti della sua competenza, intervenire o comunque sollecitare quanto prima un intervento”. Le ripercussioni per la cultura e la religione islamica sono di estrema gravità. Il problema persiste ormai da molto tempo e i danni alla struttura con passare delle settimane sono diventati ingenti. La perdita di acqua è anche uno spreco per la comunità e un paradosso alla luce delle difficoltà economiche e finanziarie dell’ente, che si ritrova un buco di oltre 50 milioni di euro.

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

Next Post

Divieto alcolici oltre le 00.30, titolare di un bar: chiuderemo prima per collaborare

Notizie più lette

  • Prova l’auto in vendita e fugge con la vettura, 44enne rintracciato e arrestato

    453 shares
    Share 181 Tweet 113
  • La 20enne marsicana Laura Bartolomeo vince il concorso internazionale Un talento per la scarpa

    355 shares
    Share 142 Tweet 89
  • Arrestato in flagranza durante una perquisizione, in casa 286 grammi di hashish: in manette un 41enne

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Paura a San Pelino, due cani aggrediscono una signora e la sua cagnolina: “La padrona è fuggita”

    201 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Il Coordinamento Marsicano del Partito Democratico verso le elezioni amministrative di Avezzano: unità, partecipazione e impegno per il futuro della città

    92 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication