MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’arrivo di Mattarella nella Marsica, inaugurata la statua di Dante Alighieri a Tagliacozzo

Raffaele Castiglione Morelli di Raffaele Castiglione Morelli
6 Luglio 2019
A A
49
Condivisioni
972
Visite
FacebookWhatsapp
  • Tagliacozzo. Cielo sereno e sole alto questa mattina per illuminare la nuova statua del sommo poeta Dante Alighieri. Una luce che riflessa nel bronzo ha reso ancor più solenne la visita del Presidente Sergio Mattarella, nella sua prima tappa del tour marsicano, nella città di Tagliacozzo.

Ad accoglierlo in piazza Dante, un’enorme folla, 150 bambini delle scuole locali con bandierina in mano, giornalisti e numerose autorità a partire dal sindaco della città, Vincenzo Giovagnorio, il presidente della giunta regionale Marco Marsilio, il Presidente della Provincia Angelo Caruso, il Sindaco della Città dell’Aquila Pierluigi Biondi e il Prefetto Giuseppe Linardi. Sarà presente alla manifestazione anche Gianni Letta che ha patrocinato l’organizzazione dell’intero evento fin dall’inizio e numerose autorità locali.

Dopo un breve saluto del sindaco Giovagnorio, il presidente ha ricevuto in dono la copia delle 5 Chiavi della Città di Tagliacozzo, riprodotte dall’orafo locale Ivan Morgante. Sulle note dell’inno di Mameli, ad opera della Banda di Tagliacozzo, quattro ragazzi hanno svelato al pubblico il Monumento a Dante Alighieri: una statua bronzea realizzata dall’antica Ditta “Serpone s.r.l.” di Napoli e Roma, poggiata sul monumento in marmo, per un’altezza complessiva di circa sei metri. Il drappo, nel momento clou della cerimonia, è rimasto incastrato nella parte superiore della statua, a causa della corona di alloro posta sul capo del poeta, suscitando anche le risate del pubblico.

Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

10 Maggio 2025

A Tagliacozzo al via l’attesa “Notte rosa”: domani una domenica tra sport e cultura

10 Maggio 2025

La voce emozionata di due giovane studenti, Beatrice Pignatelli e Carlo Bianchi, ha arricchito il momento con La lettura dei noti versi del XXVIII Canto dell’Inferno, con la famosa citazione sulla Battaglia: “…e là da Tagliacozzo, dove senz’arme vinse il vecchio Alardo…” e una riflessione ispirata ai versi danteschi, sulla concordia tra i popoli e la pace nel mondo.

Sul concludere, prima di recarsi a Scurcola, il Presidente ha firmato il registro d’onore della Municipalità e ha ricevuto in dono dagli alunni delle Scuole primarie locali, “L’Entanglement della Repubblica”, Opera realizzata per l’occasione dal Maestro Emanuele Moretti. (r.c.m.)

 

1 di 10
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

 

Next Post

"Unità e crescita insieme", Mattarella applaude Avezzano e chiama a raccolta la Marsica

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    469 shares
    Share 188 Tweet 117
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    455 shares
    Share 182 Tweet 114
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    269 shares
    Share 108 Tweet 67
  • Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza (foto)

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Un pezzo di storia se ne va in punta di piedi, addio a Iolanda Tudico: aveva 103 anni

    156 shares
    Share 62 Tweet 39

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication