MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’abbraccio e le Chatelaine, anelli, bracciali e ciondoli: gioielli come doni di amore e speranza

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
5 Gennaio 2021
A A
49
Condivisioni
974
Visite
FacebookWhatsapp

È l’emozionante abbraccio che abbiamo ammirato nelle decorazioni dei letti in osso ritrovati nel 1936 ad Aielli, all’interno di tombe di epoca romana. L’abbraccio tra due fanciulli che si carica di simbolicità se si pensa a quello tra  Amore, adornato da ali di uccello e Psiche che vola con quelle di farfalla.

È l’abbraccio d’Abruzzo realizzato in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio dell’Abruzzo, indossato dalla giovane e bellissima Giulia Antonucci, di Castel di Sangro.

Oggi diventa ancora più prezioso, per essere il ciondolo di una collana importante. Di una grandezza di 4 centimetri e mezzo, è d’argento satinato ed è stato abbellito con una “coroncina” che richiama i lavori di filigrana che hanno scritto la storia degli ornamenti e dei gioielli delle genti d’Abruzzo.

Il 2021 ne porta ancora uno nuovo, più prezioso: è d’oro, ha un cuoricino realizzato da un piccolo corallo e ha un diamantino nella corona. È un dono particolare, in un periodo difficile: è il dono della speranza e dell’amore puro e raffinato.

https://www.marsicalive.it/wp-content/uploads/2021/01/abbraccio.mp4

 

Le chatelaine

Chi sceglie i gioielli I Love Abruzzo sposa un progetto che racconta la storia di una terra piena di tradizioni, riti, culti, usanze, costumi. Una storia immateriale che nel tempo la creatività del maestro orafo Giuliano Montaldi sta racchiudendo in simboli che la fermano per sempre in oggetti unici, realizzati a mano e per questo ancora più preziosi.
Nell’antichità le chatelaine non erano né un gioiello né un accessorio né un oggetto di casa. Erano esattamente l’unione di tre funzionalità ed erano segno distintivo di donne lavoratrici.
Il bracciale “Chatelaine”, realizzato completamente a mano nasce dalla reinterpretazione dell’elemento modulare, serpentiforme, terminante con due ricci di filigrana, delle chatelaine dell’Alto Sangro, risalenti al periodo tra il VII-V secolo avanti Cristo.
Le donne erano solite portare quelle che sembravano collane ma che di fatto non lo erano, in ambra, con pendenti trapezoidali e vari tipi di ciondoli in bronzo e in ferro. La chatelaine era quella catena gioiello che si attaccava alla veste, in genere all’altezza della vita, anche a mo’ di spilla e scendeva poi fino alle gambe.
Erano bellissime, lavorate, guarnite, per le donne erano simbolo di laboriosità e divenivano per questo ancor di più un accessorio importante.
Quelle rinvenute nelle zone di Val Fondillo, di Barrea e di Alfedena ricordano le tempeste della neve, con quei fiocchi gelati e portati dalla Tramontana, scomposti da un movimento vorticoso, a spirale.
Il disegno di quelle chatelaine ha ispirato una linea di gioielli che è possibile realizzare anche in oro.
Il bracciale, il ciondolo e l’anello, con e senza paretine laterali, sono indossati da Pina D’Onofrio, originaria proprio dell’affascinante terra dell’Alto Sangro, appassionata di storia, tradizioni e culti legati all’Abruzzo.
https://www.marsicalive.it/wp-content/uploads/2021/01/chatelaine.mp4

 

Il San Domenico del maestro Montaldi conquista Cocullo e l’intero Abruzzo (foto)

3 Maggio 2023

San Domenico e il rito dei serpari nella collezione I Love Abruzzo del maestro orafo Montaldi

28 Aprile 2023

www.iloveabruzzo.eu

 

 

I rivenditori in Abruzzo:

È possibile acquistare il nuovo bracciale nella bottega in via Corradini ad Avezzano oppure nei rivenditori che ci sono attualmente sul territorio regionale:

Gioielleria Cappelli (Te)
Gioielleria Leo Francia (Te)
Gioielleria Pallini & figli Penna S. Andrea (Te)
Gioielleria Costantini Giulianova (Te)
Cristina Gioielli Francavilla al Mare (Ch)
La Bottega dell’Oro Giuliano T. (Ch)
Adamoli (Pe)
Museo “Fondazione Genti d’abruzzo” (Pe)
Punto vendita Montaldi Pescasseroli (Aq)

Per informazioni e prenotazioni 348 7413034 oppure 0863 26560.

 

#advertising

 

Tags: abbraccioI love Abruzzo Montaldi
Next Post

Coronavirus, 213 nuovi positivi in Abruzzo. Tra loro c'è anche un neonato di 9 mesi

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    677 shares
    Share 271 Tweet 169
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication