Avezzano. Gli atleti della società sportiva Pinguino Nuoto Avezzano tornano dai Criteria Nazionali Giovanili di Riccione con la testa alta e le medaglie al collo. All’importante manifestazione sportiva la Pinguino ha partecipato con ben 9 atleti, numero più alto in Abruzzo, due nella sezione femminile e sette in quella maschile, classificandosi al 37º posto a livello nazionale con un totale di 31 punti.
Tre le medaglie nazionali, quella di Andrea D’Angelo che accoppia un argento nei 50m stile e un bronzo nei 200m misti e quella di Gabriele Evangelista che conquista il bronzo nei 100m dorso. Ad ottenere i pass per i Campionati Italiani Assoluti che si terranno a Riccione dal 13 al 17 aprile sono Gabriele Evangelista nei 100m dorso e Federico Giffi nei 200m rana.
I risultati di rilievo da evidenziare sono quelli di Federico Giffi che entra nella top 10 nazionale junior nei 50, 100 e 200m rana, di Stefano Farina, alla sua prima esperienza ai Criteria che migliora i suoi personali nei 100 e 200m farfalla. Nicolò Olivieri, di ritorno dopo un anno di stop, conferma i suoi tempi nei 100 e 200m farfalla, Matteo Torlonio alla sua prima esperienza nei 200m dorso, ha dato il massimo e acquisito esperienza importante. Andrea D’Angelo, oltre alle sue medaglie, ottiene un 4º posto nei 100m stile libero e un 6º posto nei 100m rana, Pasquale Fosca, nei 1500m stile libero, si conferma tra i primi 20 atleti in Italia e il 12 aprile gareggerà ai Campionati Italiani di Fondo (3 km). Per la sezione femminile, Ginevra Ballarini nella gara 200 m misto ha migliorato il suo personale di 2” ed è passata dalla 16ª posizione alla 9ª nazionale, mentre al 50 stile passa dal 13º posto all’8º posto nazionale. Alle gare di 100 stile migliora ulteriormente il suo personale e passa dalla 22ª posizione alla 12ª. Giorgia Fabiani ha gareggiato nei 100 m rana, nel 100 delfino passa dalla 30ª alla 28ª posizione e nel 50 rana si classifica all’8º posto nazionale.
“Sei giorni a Riccione, dove più di ogni cosa, hanno trionfato lo spirito di squadra, la determinazione e la volontà di crescere in un contesto prestigioso, tra gare intense e stimoli continui”, ha dichiarato l’allenatore capo, Mario Paris, “Ora si passa alla vasca lunga, con il focus, per Evangelista e Giffi, sui Campionati Italiani Assoluti, una vetrina di grande rilievo per il nostro team. Un sentito ringraziamento in primis ai dirigenti della società, il presidente, Daniela Sorge e al direttore tecnico, Nazzareno Di Matteo, a tutto lo staff tecnico, in primis all’allenatore Francesco Ulto, ai preparatori atletici, Stefano Silvestro e Alfredo Forte, ai nutrizionisti, Carmine Orlandi e Guido D’Elia e al nostro sponsor, Italy Green Power. Ora dritti e carichi verso i Campionati Italiani Estivi”. “Questa esperienza”, ha commentato la presidente, Sorge “ci ha dato tante conferme del lavoro svolto e della forza del nostro gruppo ma anche tanti spunti su cui lavorare per migliorarci. Ho notato una grande affinità tra gli allenatori e una solida coesione tra gli atleti e tutto ciò non può che essere il marchio PNA che ci identifica e ci rende forti rispetto alle altre realtà del territorio”.