MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Notte di Avezzano: documentario storico sul terremoto della Marsica

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
9 Gennaio 2025
A A
64
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Sabato 11 gennaio alle 17.45 nella sala Irti di Avezzano, la proiezione de “La Notte di Avezzano”, documentario storico sul Terremoto della Marsica del 13 gennaio 1915  di Raffaello Di Domenico. Composto di 250 immagini storiche, un video in B/N dell’epoca, atti  ufficiali e dati scientifici, il cortometraggio è frutto di una lunga ricerca di sismologia storica, di  recupero e riordino di materiale fotografico e documenti.  

I PARTE Cronaca del Terremoto. 110 foto in ordine cronologico, riportanti l’emergenza dal 13 al  30 Gennaio 1915 ad Avezzano. L’evento sismico da poche ore fino a due settimane dopo. I  soccorsi militari, i feriti, le vittime, gli edifici crollati. Seguono foto scattate nei mesi di Febbraio e  Marzo 1915.  

Canistro, stop al vetro e limiti agli alcolici per “Sapori d’Autunno”

8 Ottobre 2025

“Hay Caminos”: l’esperienza spirituale e culturale degli studenti dell’Itet di Tagliacozzo

8 Ottobre 2025

II PARTE Documenti storici. Dati di sismologia storica in Italia, numeri ufficiali delle vittime del  1915 per ogni municipio e per ogni provincia colpita. Documenti ufficiali del Ministero degli  Interni, prime pagine di testate nazionali, telegrammi e dispacci di agenzie. Le personalità  politiche e religiose, i volontari e le associazioni umanitarie giunte in aiuto.  

III PARTE Avezzano città giardino. La ricostruzione Liberty di Avezzano con P.R.G. dell’ingegnere  Sebastiano Bultrini attraverso foto storiche. L’ampliamento nell’attuale quadrilatero a nord di  piazza Torlonia.  

Edito su Blu-Ray dall’etichetta video Velino film, il documentario ha una colonna sonora composta  dall’autore e voce narrante di Francesco Di Cicco. Al termine della proiezione, per coloro che  saranno interessati, sarà possibile acquistare una copia del cortometraggio. L’ingresso è libero. 

Next Post

Telespazio protagonista della formazione STEM per il territorio abruzzese

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    471 shares
    Share 188 Tweet 118
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    82 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication