MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La misteriosa pietra di Goriano Sicoli e il suo fedele custode: la storia di Luigi

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
14 Giugno 2023
A A
60
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp
No Content Available
Goriano Sicoli. Il custode della pietra misteriosa, Luigi Bucciarelli, nel senso che trascorre il tempo della vita placidamente seduto nel muretto a fianco della stessa, non ha dubbi: “Ci tagliavano le teste gli antichi”.
Prima, questa pietra era su, nella attuale chiesa di Santa Maria Nova, ma che ancor’ prima era un castello dei Conti di Celano, con le sue segrete ed il suo carcere, ed anteriormente ancora il luogo era dei Longobardi.
Poi,  sempre per il dire di Luigi, durante alcuni lavori è stata riposizionata altrove nel borgo, e soltanto negli ultimi anni è stata ricollocata nella posizione attuale in via della Corte nel lato nord della prima cinta muraria come si evince dalle foto.
Effettivamente è un catino di pietra, un lavoro antico di scalpello, abbastanza grossolano, ci proviene certamente dai secoli lontani, ha scavata una semiluna adatta a contenere il collo di una persona, come una primitiva ghigliottina, e, davvero, esiste un opposto foro di uscita dell’ipotetico sangue affinché non provocasse una pozzanghera sul fondo, restando la testa mozzata dalla spada dentro al recipiente.
Per altra ipotesi potrebbe trattarsi di una pietra del supplizio ove la punizione consisterebbe nel restare costretto con la testa all’interno, per un periodo determinato e con un altra pesante pietra sopra che impedisca di liberarsi. Ancora è possibile che sia un antichissimo dispositivo medico, od anche,  igienico, oppure  servisse per qualche particolare lavorazione di una qualche tecnica ora perduta.
In ogni modo nessuno può con certezza affermare per quale finalità è stata così costruita, altrettanto non si conosce se esiste in un unico esemplare solo a Goriano Sicoli oppure se, magari, sia presente qualcosa di simile negli altri comuni della Contea.
Non è altresì certo che sia un prodotto medievale come siamo facilmente abituati a pensare delle pietre dei nostri borghi, perché poi in gran parte le pietre lavorate sono riutilizzi provenienti dalle precedenti città romane, e presso Goriano sorgeva Statulae, lungo la consolare con le sue taverne, non potendosi neanche questo escludere . Il mistero storico dovrebbe, pertanto, essere risolto dagli esperti, nel frattempo, i visitatori del borgo propendono per la ipotesi del signor Luigi e frequenti ormai  con la testa dentro al catino  attendono il click della foto ricordo invece che la spada del boia.
Tags: Goriano Sicoli
Next Post

Meeting nazionale di nuoto Acciaio: 6 ori per i giovani atleti del Team Centro Italia

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    294 shares
    Share 118 Tweet 74
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    230 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    273 shares
    Share 109 Tweet 68
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    271 shares
    Share 108 Tweet 68

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication