MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La meteora di San Valentino sarà analizzata in Abruzzo: a breve il trasporto nei laboratori Gran Sasso

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
19 Febbraio 2023
A A
79
Condivisioni
1.6k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Al più tardi martedì prossimo saranno portati ai Laboratori del Gran Sasso, per iniziare ad essere analizzati, i frammenti della meteora di San Valentino trovati su un balcone perimetrale di una casa privata fra Contrada Rondinelle e Contrada Serra Paducci a Matera. A darne notizia è Daniele Gardiol, astronomo Inaf di Torino e coordinatore nazionale della rete Prisma, la Prima Rete Italiana per lo Studio delle Meteore e dell’Atmosfera dell’Istituto Nazionale di Astrofisica.

Intanto, riferisce ancora Gardiol, “stanno proseguendo le ricerche a caccia di altro materiale intorno alla zona del ritrovamento, anche con l’aiuto di volontari di Sos metaldetector. Non diciamo di essere ottimisti, noi siamo sempre pessimisti ma il pessimismo non influisce sulla nostra tenacia di ottenere risultati”.

L’Aquila batte 3-2 Capistrello e approda in D, i rossoblù vincono campionato Eccellenza 3 giornate prima

L’Aquila batte 3-2 Capistrello e approda in D, i rossoblù vincono campionato Eccellenza 3 giornate prima

26 Marzo 2023
Avvistato sul Sirente il camoscio “Vettore”: è arrivato in Abruzzo 10 anni fa dai Monti Sibillini

Aree protette, l’europarlamentare Berlato all’UnivAq: “Andare oltre vincoli normativi per tutelare l’ecosistema”

26 Marzo 2023

“Questi eventi sono rari – spiega ancora l’astronomo – da quando è nata la rete, sei anni fa, abbiamo registrato una caduta all’anno di meteoriti sull’Italia e abbiamo raccolto materiale in due casi su sei, il 30%. Spesso il luogo di caduta è il mare, o la montagna o luoghi estremamente impervi dove non è possibile rinvenire questi resti”. Oltre a quello di Matera, l’altro rinvenimento è dell’inizio di gennaio del 2020 quando furono ritrovati i frammenti del meteorite Cavezzo nei pressi di Modena.

Tags: l'aquilalaboratorio gran sasso
Share32Send
Next Post
Nodo Superbonus, Liris (Fdi): “Il Governo Meloni è costretto a correggere gli errori del passato”

Nodo Superbonus, Liris (Fdi): "Il Governo Meloni è costretto a correggere gli errori del passato"

Notizie più lette

  • Stroncato da un malore mentre è al rifugio in montagna, addio a Luciano Rossi della “Ge ge band”

    Stroncato da un malore mentre è al rifugio in montagna, addio a Luciano Rossi della “Ge ge band”

    382 shares
    Share 153 Tweet 96
  • Apre ad Avezzano un centro di odontoiatria innovativa: è lo studio del dottore Francesco Pisegna Orlando

    232 shares
    Share 93 Tweet 58
  • L’architetto Serena Fantauzzi apre il suo “spazio” in centro ad Avezzano (video)

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • La staffetta del Team Pietraquaria porta in alto la Marsica alla maratona di Roma

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Nipote di emigranti abruzzesi negli Usa, entra nella Nazionale Italiana di Lacrosse: la storia di Regan

    112 shares
    Share 45 Tweet 28

Guide & Recensioni

Come apparecchiare la tavola per Pasqua
Guide & Recensioni

Come apparecchiare la tavola per Pasqua

di Alessia Guerra
25 Marzo 2023
4 Originali Costruzioni Lego per Pasqua
Guide & Recensioni

4 Originali Costruzioni Lego per Pasqua

di Alessia Guerra
22 Marzo 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication