MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La lupa con le corna del camoscio tra le zanne, il suggestivo scatto nel Parco del Gran Sasso

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
11 Febbraio 2021
A A
47
Condivisioni
947
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Lo sfondo è lo scenario suggestivo che solo la natura del Parco Nazionale del Gran Sasso sa offrire. Lei è una lupa e il suo è l’aspetto di una dominatrice. Le sue sono orecchie dritte.

Lupa aggredisce una ragazza, animale catturato e portato nel centro faunistico di Civitella Alfedena (V1DEO)

17 Giugno 2025

Hervé Barmasse incanta l’Abruzzo con una solitaria “sfida sportiva” sul Gran Sasso

19 Marzo 2025

Lo scatto è prezioso ed è stato realizzato dal fotografo naturalista e guida escursionistica Luigi Tassi, amante dei monti d’Abruzzo e conoscitore degli animali che li popolano.

E che non è difficile incontrare quando si frequentano posti di questo tipo. I lupi sono animali diffidenti, sarebbe impossibile avvicinarli, hanno una distanza di sicurezza dall’uomo di almeno 500 metri. Una diffidenza che viene risparmiata solo quando catturano la loro preda.

La foto è stata scattata esattamente un anno fa. Da una distanza di circa 800/mille metri: il teleobiettivo è da 800 millimetri.

Da uomo di montagna, che la rispetta per quello che è, Tassi non ci ha voluto svelare il luogo preciso in cui è stata scattata l’immagine. Perché la natura e i suoi abitanti vanno rispettati e lasciati in pace.

Nella foto, il lupo, presumibilmente un esemplare femmina, tiene strette tra le zanne le corna di un camoscio. E una volta raggiunta l’area in cui l’animale si trovava, erano chiari i segni che testimoniavano la fine di un pasto di un branco di lupi.

Animali affascianti, che ci piace immaginare solitari ma che in realtà rispettano regole precise di organizzazione sociale all’interno del loro branco, che sono scalfite nella storia della loro razza.

 

 

Tags: gran sassolupo
Next Post

Con la droga nella tasca del giubbino, arrestato pusher marsicano

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    281 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication