MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result
Fotografia: Giuseppe Collacciani

Fotografia: Giuseppe Collacciani

La galleria elicoidale di Capistrello, un capolavoro d’ingegneria che resiste da oltre cent’anni

Francesco Proia di Francesco Proia
29 Novembre 2020
A A
179
Condivisioni
993
Visite
FacebookWhatsapp
Fotografia: Giuseppe Collacciani
Fotografia: Giuseppe Collacciani

Capistrello. Cosa può nascondere di così importante una tratta ferroviaria, per essere considerata un capolavoro d’ingegneria a livello mondiale?

Il tunnel che porta la ferrovia a Capistrello è unico nel suo genere. Per alzare il livello della strada ferrata gli ingegneri adottarono una soluzione che ha dell’incredibile: avvitare all’interno della montagna un tunnel elicoidale in salita. La tratta Balsorano-Avezzano, inaugurata nel 1902, si snoda attraverso le possenti montagne abruzzesi passando sui diversi ponti sul fiume Liri e attraverso numerose gallerie. Ma la più famosa è proprio quella che inizia a Pescocanale ed esce, dopo un dislivello di quasi trecento metri, a Capistrello. Grazie a quest’opera d’arte d’ingegneria, scavata interamente nella roccia, si è riusciti a superare il problema del forte dislivello che affliggeva quel breve tratto in salita. Le gallerie elicoidali, che tanto fanno impazzire gli appassionati di modellismo e di ferrovie su internet, oggi sono una soluzione abbastanza diffusa e in tutto il pianeta se ne contano una trentina. Ma quella di Capistrello, che sembra ereditata direttamente da un luna-park, è stata una delle più antiche nella storia delle ferrovie, se non addirittura la prima. Il vero capolavoro del tunnel, però, consiste nell’illusione del viaggiatore che, del tutto ignaro di questa sofisticata opera ingegneristica, è convinto di aver compiuto un percorso dritto.

Celano, al via il ciclo di seminari “Archeologia al Castello” presso il Castello Piccolomini

Giornata musei gratis: 400 visite al Castello Piccolomini, chiesa Alba Fucens rimane chiusa

6 Febbraio 2023
Schianto sulla ex superstrada del Liri, due morti e due feriti

Incidente sulla ex superstrada del Liri: migliorano condizioni della madre, stabile il figlio

6 Febbraio 2023

Qualche anno fa il comitato “Salviamo la Ferrovia Avezzano Roccasecca” e l’ex giunta comunale di Capistrello si adoperarono per salvare dall’oblio e dall’abbandono questa tratta di ferrovia che tutto il mondo ci invidia. Nello stesso periodo i due enti lavorarono di concerto anche per avanzare la richiesta di riconoscimento come patrimonio dell’Unesco. Ci auguriamo che il lavoro effettuato in tal senso non sia caduto nel dimenticatoio ma rappresenti una priorità anche per la presente amministrazione e per quelle a venire.

@francescoproia

 

 

Share72Send
Next Post
Terremoto del Friuli, la Marsica partecipa alle cerimonie dei 40 anni: ricostruì Magredis

Terremoto del Friuli, la Marsica partecipa alle cerimonie dei 40 anni: ricostruì Magredis

Notizie più lette

  • Avezzano, trasparenza, focus in comune su edilizia e urbanistica

    Edilizia, pronta legge regionale sul superbonus: sarà portata in aula entro due settimane

    3320 shares
    Share 1328 Tweet 830
  • Alessandro Borghese a Roma con “4 Ristoranti”: fra gli sfidanti l’avezzanese Guido Liberti

    1082 shares
    Share 433 Tweet 271
  • Ladri scatenati nella Marsica: numerosi furti nella notte tra Avezzano e Ovindoli, presi di mira anche i turisti

    1199 shares
    Share 480 Tweet 300
  • Incidente sulla ex superstrada del Liri: migliorano condizioni della madre, stabile il figlio

    515 shares
    Share 206 Tweet 129
  • Forza, amore, determinazione: la storia della giovane maglianese Ida a C’è posta per te

    1889 shares
    Share 756 Tweet 472

Guide & Recensioni

5 Motivi per regalare CIOCCOLATINI a SAN VALENTINO
Guide & Recensioni

5 Motivi per regalare CIOCCOLATINI a SAN VALENTINO

di Alessia Guerra
6 Febbraio 2023
Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!
Guide & Recensioni

Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!

di Daniele Imperiale
28 Gennaio 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication