MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La classifica degli abruzzesi più influenti del 2024: primo posto alla scrittrice Donatella Di Pietrantonio

Francesco Proia di Francesco Proia
6 Gennaio 2025
A A
1.3k
Condivisioni
25.8k
Visite
FacebookWhatsapp

Come ogni anno torna la tradizionale e attesissima classifica dei personaggi abruzzesi più influenti, attualizzata al 2024. Quest’anno, oltre agli onnipresenti rappresentanti istituzionali e agli imprenditori dei settori industriali e alimentari, ci sono anche tanti volti nuovi della scienza, dello sport e del mondo dello spettacolo.

Anche quest’anno è stata data la possibilità di suggerire liberamente sul nostro quotidiano i personaggi degni di nota. Questo ha permesso di stilare una classifica di base, con punteggi di “peso”, che rappresentano meglio il favore popolare. I valori sono stati poi moltiplicati per un coefficiente che tiene conto di tutti gli articoli di cronaca del 2024, che considera il grado di popolarità su media e social, in base all’ambito d’influenza. Infine è stato assegnato un peso maggiore ai personaggi che durante il 2024 si sono distinti nel sociale, nella cultura, nell’arte, nello sport o nella comunicazione, oppure che hanno ottenuto premi, riconoscimenti, promozioni o pubblicazioni. Tutti questi parametri hanno dato vita alla classifica che segue, che vi proponiamo iniziando con i primi dieci classificati:

La situazione secondo GFS per le ore 14:00 per Mercoledì 21 Maggio. Piogge moderate su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 19 – 24 maggio: dal pomeriggio di Martedì, altro tempo instabile con precipitazioni

18 Maggio 2025

Orsetta trovata sola nei boschi, la mamma l’ha abbandonata per salvarle la vita: l’ipotesi del Parco (fotogallery)

18 Maggio 2025
  1. Donatella Di Pietrantonio. La scrittrice abruzzese, fresca della vittoria del Premio Strega 2024 con il suo ultimo “l’età fragile”, si conferma una delle voci più potenti della letteratura italiana contemporanea, e quest’anno guadagna la vetta della classifica di AbruzzoLive.
  2. Suor Alessandra Smerilli. Economista e religiosa, prima donna segretario di Dicastero della Santa Sede, il più alto grado mai raggiunto da una donna nella gerarchia della Curia vaticana, continua il suo impegno nelle istituzioni vaticane, promuovendo una visione di economia etica e sostenibile.
  3. Niko Romito. Lo chef stellato, da sempre tra i top10 della nostra classifica, prosegue la sua rivoluzione culinaria, portando la cucina abruzzese ai vertici della gastronomia mondiale.
  4. Maccio Capatonda. Il comico abruzzese, all’anagrafe Marcello Macchia, ormai è un attore conosciuto in tutta Italia, e sempre più registi fanno a gara per avere il suo simpatico volto nei loro film.
  5. Francesco Sabatini. Linguista e accademico, presidente onorario dell’Accademia della Crusca, continua a raccontare la storia della lingua italiana con passione e competenza, ispirando anche le nuove generazioni.
  6. Paride Vitale. Deve la sua notorietà ai programmi tv Pechino Express e Viaggi pazzeschi. Ora ha lanciato il suo libro “D’Amore e D’Abruzzo”,  che celebra le tradizioni, il patrimonio culturale e le eccellenze della sua terra d’origine. Ha costruito una carriera di successo nel mondo della promozione culturale e dell’organizzazione di eventi.
  7. Pierluigi Biondi. Il sindaco dell’Aquila quest’anno è stato eletto anche presidente di ANCI Abruzzo, e ha guidato con successo la candidatura della sua Città a Capitale Italiana della Cultura 2026.
  8. Marco Marsilio. Anche quest’anno Marsilio è stato rieletto Presidente della Regione Abruzzo, guadagnandosi il secondo mandato, operazione mai riuscita a nessuno negli ultimi trent’anni.
  9. Walter Tosto. Sempre presente nella top10, quest’anno si piazza all’8° posto dopo che la sua azienda è entrata nel team di sviluppo internazionale che realizzerà il reattore nucleare ITER, un reattore a fusione nucleare di tipo sperimentale.
  10. Mauro Dolci. L’astrofisico, con oltre 25 anni di esperienza nella ricerca, quest’anno è stato nominato Direttore dell’Osservatorio Astronomico d’Abruzzo dal Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf), incarico entrato in vigore il 1° gennaio 2025.

Diverse le new entry di quest’anno anche nella top 20: Silvia Ramondo (11°), Medico del Corpo Nazionale di Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) e membro dello Speleo Club Chieti, ha partecipato al salvataggio della speleologa Ottavia Piana, rimasta intrappolata nell’Abisso Bueno Fonteno nel dicembre 2024. Luca Fortunato (12°) Responsabile della “Capanna di Betlemme” di Chieti, una casa di accoglienza gestita dalla Comunità Papa Giovanni XXIII. Da oltre un decennio, si dedica al sostegno di persone in difficoltà, offrendo loro un rifugio e assistenza. Luciano Sammarone (17°) ufficiale dei Carabinieri Forestali, quest’anno è stato riconfermato al suo incarico di direttore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (PNALM). Enrico Melozzi (20°), compositore e violoncellista italiano, anche quest’anno direttore d’orchestra al Festival di Sanremo.

Il resto della classifica vede tanti altri personaggi e volti noti della regione, a cominciare dagli immancabili politici come Guido Quintino Liris (14°), Luciano D’Alfonso (15°), Lorenzo Sospiri (18°), Luciano D’Amico (21°), Luigi D’Eramo (24°), il senatore del Pd Michele Fina (26°), il sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto (28°), Emanuele Imprudente (34°), il presidente della Provincia dell’Aquila Angelo Caruso (41°), Giovanni Legnini (48°), Stefania Pezzopane (52°), Guerino Testa (56°), Roberto Santangelo (62°), Marianna Scoccia (65°), Silvio Paolucci (72°), Tiziana Magnacca (79°), Domenico Pettinari (80°), il sindaco di Pescara Carlo Masci (81°), Pierpaolo Pietrucci (84°), Camillo D’Alessandro (86°), 

Il mondo dell’imprenditoria è sempre presente nelle parti alte della classifica, a cominciare da Nicola Di Nicola (16°), patron del gruppo Cosmo, a tutti noto come Globo, Gaetano Miranda (27°) il re del McDonald d’Abruzzo, Carlo Toto (46°), Stefano Passina (59°) e Sergio Dompé (82°). Tanti sono anche gli imprenditori legati a tutto ciò che gira intorno al cibo, al vino, all’enograstronomia e al turismo esperenziale, come Nicola Di Sipio (44°), Marina Cvetic (47°) Nicola Fossaceca (50°), Filippo Antonio De Cecco (51°), William Zonfa (54°), Peppino Tinari (61°), Emidio Pepe (70°), Mauro Colagreco (73°), Stefania Peduzzi (76°), Daniele  Kihlgren (78°), l’ideatore dell’albergo diffuso di Santo Stefano di Sessanio, e Francesca Cardarelli (88°) titolare del celebre “Penelope a Mare” di Pescara.

Tra gli artisti e i personaggi dell’intrattenimento e dello spettacolo troviamo molto alto in classifica Gianluca Ginoble (13°), che insieme agli altri componenti de IL VOLO continuano i loro tour in giro per il mondo. Mimmo Locasciulli (23°), che quest’anno è stato insignito del prestigioso premio Tenco. Alto in classifica anche Cesare Di Martino (25°), direttore del Teatro Marrucino, Leonardo De Amicis (30°) direttore d’orchestra alla fortunata trasmissione La Corrida di Amadeus. Sempre presente Germanio D’Aurelio (35°) , in arte Nduccio, il tenore Piero Mazzocchetti (40°), l’attore Mirko Mascioli (42°), il simpaticissimo Gianfranco Semproni (43°), lo scrittore Remo Rapino (55°), l’attore Giacomo Ferrara (63°), l’influencer Heidi Baci (71°), l’editore Paolo De Siena (75°), il conduttore e scrittore Bruno Vespa (85°) e il musicista Matteo Passarelli (90°). Tra questi una categoria a parte è quella dei registi, come Davide Cavuti (22°), Alessio Consorte (33°) che ha vinto il ricorso al TAR sull’autenticità del Guerriero di Capestrano, Davide Cironi (49°), autore di programmi tv di enorme successo sul mondo dei motori, Antonio Di Luca (66°), Angela Rapino (69°) di Destination Abruzzo e Simone Bozzelli (89°).

Non mancano gli esponenti del mondo religioso, come monsignor Emidio Cipollone (36°), Vescovo di Lanciano-Ortona, monsignor Bruno Forte (45°), monsignor Tommaso Valentinetti (53°), monsignor Antonio D’Angelo (57°) e monsignor Giuseppe Petrocchi (77°). Per lo sport c’è Gabriele Gravina (19°) presidente della FIGC, la stella italiana del surf Edoardo Papa (29°), il giocatore di basket Simone Fontecchio (31°), ala dei Detroit Pistons e della nazionale, l’immancabile Marco Verratti (39°) e il ciclista Giulio Ciccone (64°).

Tra i personaggi legati al mondo accademico e della ricerca ci Daniele Di Mascio (32°), lo storico Pasqualino Del Cimmuto (38°), direttore della Pinacoteca “Teofilo Patini”, lo scienziato Pietro Di Tillio (58°), il medico Fabrizio Guarracini (60°), il ricercatore Stefano Di Giovacchino (67°), il campione del mondo di memoria Andrea Muzii (68°), l’ex primario Alberto Albani (74°) e Gigliola Staffiliani (87°), la scienziata che guidava la classifica del 2022.

Di seguito la classifica completa, da cui sono stati esclusi i personaggi della Marsica, presenti sull’apposita classifica che uscirà mercoledì.

1 Donatella Di Pietrantonio
2 Suor Alessandra Smerilli
3 Niko Romito
4 Maccio Capatonda
5 Francesco Sabatini
6 Paride Vitale
7 Pierluigi Biondi
8 Marco Marsilio
9 Walter Tosto
10 Mauro Dolci
11 Silvia Ramondo
12 Luca Fortunato
13 Gianluca Ginoble
14 Guido Quintino Liris
15 Luciano D’Alfonso
16 Nicola Di Nicola
17 Luciano Sammarone
18 Lorenzo Sospiri
19 Gabriele Gravina
20 Enrico Melozzi
21 Luciano D’Amico
22 Davide Cavuti
23 Mimmo Locasciulli
24 Luigi D’Eramo
25 Cesare Di Martino
26 Michele Fina
27 Gaetano Miranda
28 Gianguido D’Alberto
29 Edoardo Papa
30 Leonardo De Amicis
31 Simone Fontecchio
32 Daniele Di Mascio
33 Alessio Consorte
34 Emanuele Imprudente
35 Germano D’Aurelio (Nduccio)
36 Emidio Cipollone
37 Etelwardo Sigismondi
38 Pasqualino Del Cimmuto
39 Marco Verratti
40 Piero Mazzocchetti
41 Angelo Caruso
42 Mirko Mascioli
43 Gianfranco Semproni
44 Nicola Di Sipio
45 Bruno Forte
46 Carlo Toto
47 Marina Cvetic
48 Giovanni Legnini
49 Davide Cironi
50 Nicola Fossaceca
51 Filippo Antonio De Cecco
52 Stefania Pezzopane
53 Tommaso Valentinetti
54 William Zonfa
55 Remo Rapino
56 Guerino Testa
57 Antonio D’Angelo
58 Pietro Di Tillio
59 Stefano Pessina
60 Fabrizio Guarracini
61 Peppino Tinari
62 Roberto Santangelo
63 Giacomo Ferrara
64 Giulio Ciccone
65 Marianna Scoccia
66 Antonio Di Luca
67 Stefano Di Giovacchino
68 Andrea Muzii
69 Angela Rapino
70 Emidio Pepe
71 Heidi Baci
72 Silvio Paolucci
73 Mauro Colagreco
74 Alberto Albani
75 Paolo De Siena
76 Stefania Peduzzi
77 Giuseppe Petrocchi
78 Daniele Kihlgren
79 Tiziana Magnacca
80 Domenico Pettinari
81 Carlo Masci
82 Sergio Dompé
83 Giorgia Di Basilio
84 Pierpaolo Pietrucci
85 Bruno Vespa
86 Camillo D’Alessandro
87 Gigliola Staffiliani
88 Francesca Cardarelli
89 Simone Bozzelli
90 Matteo Passarelli
Next Post

Paura sull'autostrada A24, Tir perde improvvisamente carico tra Tornimparte e Valle del Salto

Notizie più lette

  • Pitone trovato in strada ad Avezzano, catturato dai carabinieri forestali

    499 shares
    Share 200 Tweet 125
  • Si perde e rimane bloccato sul Velino: salvato dal Soccorso alpino grazie a Georesq

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • A Tagliacozzo grande successo e partecipazione per la prima Festa dell’Intercultura “Argoetnie”

    132 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Malore in strada mentre passeggia, addio al 65enne Luigi Iacoboni: domani i funerali

    651 shares
    Share 260 Tweet 163
  • Avezzano diventa un set cinematografico: al via le riprese del nuovo film diretto da Ridley Scott

    304 shares
    Share 122 Tweet 76

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication