MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La celebrazione della Pasqua in Abruzzo inizia dalla tavola!

Franco Santini di Franco Santini
2 Aprile 2021
A A
48
Condivisioni
953
Visite
FacebookWhatsapp
Già dalle prime ore del mattino nelle famiglie abruzzesi si respira aria di rinascita e di festa tra sapori dolci e salati. Perchè qui in Abruzzo la colazione di Pasqua è una cosa seria! Vanta una tradizione antica che si perde nell’Abruzzo dei pastori e dello sdiuno, letteralmente “rompere finalmente il digiuno”. Questa usanza è arrivata fino ai giorni nostri.
Sulla tavola sfilano in abbondanza ogni sorta di prelibatezza: fiadoni, formaggi, uova soda, salame. Immancabile la Pizza di Pasqua preparata con le ricette delle nonne, che riempivano l’aria dei tanti piccoli borghi abruzzesi, dove si sprigionava un profumo di pane dal colore giallo intenso per la presenza abbondante di uova a cui era impossibile resistere. E poi, ovviamente, per finire in bellezza, chi potrebbe rinunciare al lievitato pasquale per eccellenza: la colomba!
Rustichella d’Abruzzo, il noto pastificio in provincia di Pescara, da tempo impegnato nella valorizzazione e riscoperta di antichi sapori, ha pensato ad un’accoppiata dolce-salato irresistibile: una colomba artigianale e un panettone salato, fatti “come una volta”, che renderanno ancora più preziosi i vostri momenti in famiglia. Facciamo prima un passo indietro.

La colazione di Pasqua in Abruzzo

Un tempo i rigidi dettami del Cattolicesimo imponevano il digiuno nei giorni precedenti la Pasqua, per cui la mattina della festa, subito dopo la prima messa, nelle case si allestiva un vero e proprio banchetto per “sdiunare”, cioè per rompere finalmente il digiuno.

Questa usanza è arrivata intatta fino ai nostri giorni, per cui la colazione di Pasqua diventa un vero e proprio pasto, con portate dolci e salate.

Gironi Divini e Rustichella d’Abruzzo: vino abruzzese e pasta di qualità vanno a braccetto

25 Luglio 2022

L’imprenditrice Peduzzi di Rustichella rappresenta l’Abruzzo nel libro di Moraglio

7 Aprile 2022

Immancabile punto di partenza sono le uova, simbolo della Pasqua, che vanno servite sode. Sulla tavola della colazione – che deve tra l’altro essere apparecchiata alla perfezione, con la tovaglia “buona” e le vostre migliori stoviglie – non può mancare poi un ricco piatto di salumi, magari quelli tipici della regione, come il Salame Aquila o la Cicolana, la Mortadella di Campotosto o, perché no, una salsiccia di fegato e una soppressata.

Tra formaggi vari, frittate con la mentuccia o con i carciofi, mazzarelle o fiadoni, e mille altre prelibatezze (a seconda della provincia), l’alimento centrale, che detta il ritmo a tutto il rituale, è la Pizza di Pasqua, sia dolce che salata, la cui preparazione anticamente coinvolgeva l’intera famiglia. Nella versione dolce, si tratta di un pane lievitato al cui impasto vengono aggiungi anice, uvetta, canditi e i granellini colorati di zucchero a impreziosire il tutto (qualcuno ci mette anche gocce di cioccolato per ingolosire i più piccoli). Nella versione salata il “turbo” di sapore è dato da pezzetti di formaggio e di salame.

La colazione di Pasqua di Rustichella d’Abruzzo

Nella convinzione che la tradizione debba andare di pari passo con l’innovazione, Rustichella d’Abruzzo ha creato il Panettone Salato, un omaggio alla torta abruzzese reinterpretata e arricchita di ingredienti speciali. Ad un impasto leggero e lievitato, hanno aggiunto Pomodorini secchi San Marzano, Pecorino stagionato e semi di Papavero, per evocare al palato i sapori tipici della transumanza e i profumi dei campi erbosi dei tratturi d’Abruzzo.

Dall’incarto elegante e raffinato, che evoca un grande amore per la tradizione, si tratta di un alimento dal sapore deciso e versatile, che può egregiamente sostituire il pane come compagno delle prelibatezze della nostra Colazione Pasquale. Si abbina perfettamente a salumi e formaggi, dialogando con gli uni e con gli altri; e se ci aggiungete un buon calice di vino rosso, ecco che il quadro appare in tutta la sua completezza.

Ma che Pasqua sarebbe senza un finale in dolcezza? Rustichella d’Abruzzo allora ha proposto, nella consueta elegantissima veste incartata a mano, una Colomba di esemplare bontà, grazie all’impasto del lievito madre, ai canditi glassati e alla granella di zucchero, ad una lavorazione artigianale curata in ogni dettaglio.

Ottenuta da materie prime rigorosamente selezionate, è una Colomba che fa della sofficità e della freschezza il suo elemento distintivo. Non è troppo dolce, né troppo umida, ma sorprende per la scioglievolezza in bocca, dove i canditi segnano il finale con un lungo e fine retrogusto. La glassa è ricca ma equilibrata, senza stancare eccessivamente il palato con zuccheri in eccesso.

Insomma, se volete omaggiare voi stessi o gli amici più cari con delle prelibatezze che renderanno unica la vostra Pasqua, beh, un pensierino a questi due prodotti fatelo! Li trovate nelle migliori gastronomie oppure ancora più comodamente online, direttamente sullo store di Rustichella d’Abruzzo (Casa Rustichella).

Informazioni.

Sito web: http://www.rustichella.it/

Tel: 085 971308

Email: [email protected]

C.da Casale n.4

65019 Pianella, Abruzzo

#adv #advertising

 

Tags: rustichella d'abruzzo
Next Post

Coronavirus, allarme contagi nella Marsica: 83 casi in 24 ore (30 ad Avezzano)

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    319 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    226 shares
    Share 90 Tweet 57
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    661 shares
    Share 264 Tweet 165
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    190 shares
    Share 76 Tweet 48

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication