MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Cartiera Burgo potrebbe diventare un “centro taglio”. Infuocato incontro sindacati – azienda

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
10 Dicembre 2014
A A
167
Condivisioni
930
Visite
FacebookWhatsapp
Momenti letterari: al liceo Torlonia torna la presentazione di “Avezzano. Storia della città moderna”

Momenti letterari: al liceo Torlonia torna la presentazione di “Avezzano. Storia della città moderna”

28 Gennaio 2023
Fernando Colizza ritira la targa della Fit Abruzzo per la sua lunga carriera da giudice – arbitro

È morto Fernando Colizza, ex arbitro federale e bandiera dell’Avezzano calcio

28 Gennaio 2023

Avezzano. Si cercano delle strade per salvare i posti di lavoro alla Cartiera Burgo, ma ora si delineano le prime possibilità per il futuro dello stabilimento. Dopo settimane di vertenza, c’è stato finalmente l’importante incontro tra i sindacati e la proprietà dello storico gruppo cartario di Altavilla Vicentina. Il vertice, durato circa due ore, era molto atteso dagli operai. Le rsu (rappresentanze sindacali unitarie) hanno chiesto al direttore dello stabilimento, Carlo Cavaterra e al responsabile del personale della fabbrica, Paolo Simonato, di riattivare l’intera produzione continua, affinché si dia la possibilità a eventuali partner commerciali dell’azienda e a potenziali acquirenti del sito produttivo, che vogliano rilevare lo stabilimento di Avezzano, di poterne valutare e verificare l’efficacia, l’efficienza e la capacità produttiva. L’azienda ha ribadito che, con i costi di produzione aziendale attualmente troppo elevati, non è possibile riavviare completamente la produzione. I sindacati, pertanto, hanno controproposto quantomeno l’invio del materiale cartaceo dagli altri stabilimenti della Burgo, al fine di impiegare più macchine taglierine per il taglio della carta, facendo così di Avezzano una sorta di “centro taglio” della carta inviata dagli altri siti produttivi. “L’obiettivo – hanno spiegato le rappresentanze sindacali – è quello di coinvolgere più lavoratori, per un lasso di tempo più lungo possibile, nel taglio della carta”. La prossima settimana ci sarà un nuovo incontro tra le parti e la tanto sospirata risposta della sede centrale vicentina della proprietà. Nella mattinata si è tenuto anche un incontro tra i sindacati e gli operai. I lavoratori, intanto, hanno annunciato che da oggi hanno iniziato a presidiare il sito produttivo al fine di controllare che possa uscire dallo stabilimento, per essere poi venduto sul mercato, il materiale cartaceo prodotto in fabbrica. Impedendo, quindi, all’azienda di poterlo vendere e ricavarne un vantaggio economico, fin quando non sarà fatta chiarezza sulle sorti dello stabilimento e, ovviamente, degli stessi dipendenti. “Il presidio è stato, altresì, costituito anche per far sentire ai vertici aziendali, materialmente e fisicamente, la nostra presenza sul posto di lavoro. Un posto di lavoro che noi difenderemo fino alla fine – hanno dichiarato all’unisono gli operai -, perché il lavoro è un diritto solo costituzionalmente riconosciuto, ma non garantito… Purtroppo! Il lavoro conferisce all’uomo la dignità che, invece, vogliono toglierci”. Tra i più attivi nell’odierno summit, lo storico dipendente della Cartiera, Mauro Incerto, che ha dichiarato: “E’ dal lontano 1988 che lavoro nelle linee produttive della Cartiera, ventisei anni trascorsi a lisciare e lucidare i pregiati materiali cartacei. E dopo tanto onorato servizio, ora chiedo, a gran voce, le pari opportunità e nessuna discriminazione tra noi operai e i nostri capireparto. Perché i nostri superiori, capireparto, ancora lavorano regolarmente e noi, operai, no? E’ inaccettabile riattivare la produzione solo per alcune macchine taglierine, per smaltire la giacenza in magazzino, dato che trattasi di poche migliaia di quintali di carta, che verranno smaltite in poco tempo. Così non si risolve il problema, perché fra qualche giorno saremo di nuovo nelle stesse, drammatiche, condizioni di oggi”, ha concluso Mauro Incerto. I lavoratori, nel denunciare come negli ultimi tempi sia stato ridimensionato e depauperato il sito produttivo marsicano, hanno sostenuto che alcune commesse di produzione siano state trasferite negli altri stabilimenti della Burgo, soprattutto del nord Italia. Il tutto a danno, ovviamente, dello stabilimento fucense. Antonio Salvi

Share67Send
Next Post
Mamma scrive e Papa Francesco risponde alla donna di Carsoli “grazie per il gesto”

Mamma scrive e Papa Francesco risponde alla donna di Carsoli "grazie per il gesto"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Tribunale di Avezzano, il super magistrato Nicola Gratteri: “Chiudere i palazzi di Giustizia minori”

    Tribunale di Avezzano, il super magistrato Nicola Gratteri: “Chiudere i palazzi di Giustizia minori”

    2415 shares
    Share 966 Tweet 604
  • È morto Fernando Colizza, ex arbitro federale e bandiera dell’Avezzano calcio

    1010 shares
    Share 404 Tweet 253
  • Domenica a San Pelino l’addio a Magnante, il gigante buono che provò a salvare Alessia

    2410 shares
    Share 964 Tweet 603
  • Eletto il nuovo Consiglio forense, ora si cerca l’accordo sul presidente: tutte le preferenze

    704 shares
    Share 282 Tweet 176
  • Arriva Il lago a forma di cuore, il nuovo gioiello del maestro Montaldi ispirato al lago di Scanno

    775 shares
    Share 310 Tweet 194

Guide & Recensioni

Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!
Guide & Recensioni

Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!

di Daniele Imperiale
28 Gennaio 2023
Come scegliere l’abbigliamento sci donna
Guide & Recensioni

Come scegliere l’abbigliamento sci donna

di Alessia Guerra
28 Gennaio 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication