MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Cartiera Burgo produrrà cartoncino ondulato con fibra riciclata al 100%. Entro la fine dell’anno si riparte

Redazione Attualità di Redazione Attualità
24 Gennaio 2017
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La cartiera Burgo punta sul cartoncino ondulato realizzato con carta 100 per cento 100 riciclata. Un investimento pari a 20 milioni di euro con importanti ricadute sul territorio verrà messo in atto entro fine anno.Oggi è stato sottoscritto il protocollo d’intesa per il rilancio produttivo e per garantire tempi certi e celeri nello svolgimento di tutte le procedure ambientali, amministrative a autorizzative.

 

Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

7 Novembre 2025

Trasacco aderisce alla campagna dell’ANTR per la donazione degli organi: “un gesto d’amore che può salvare vite”

7 Novembre 2025

 

L’accordo  porta la firma  del vice Presidente della Giunta regionale, Giovanni Lolli, del sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio e dell’Amministratore delegato Ignazio Capuano. Presenti i segretari regionali di Cgil, Cisl e Uil, Umberto Trasatti, Paolo Sangermano e Michele Lombardo, il presidente del Consiglio regionale, Giuseppe Di Pangrazio, il presidente della provincia di L’Aquila, Antonio De Crescentiis e ill Presidente del Consiglio Comunale, Domenico Di Berardino. “Per Avezzano si tratta di un’azienda storica”, ha commentato il sindaco, Gianni Di Pangrazio, “che ha visto migliaia di persone al lavoro. Abbiamo discusso a lungo con la società che si è impegnata a trovare una soluzione e dopo mesi è arrivata la buona notizia. Saremo vigili sulla realizzazione del progetto e disponibili ad accelerare l’iter autorizzativo”. La società nel 2013 aveva interrotto la produzione della Linea 2 dello stabilimento di Avezzano a causa della forte riduzione a livello europeo dei consumi di carte grafiche e di una situazione complessiva non buona nel settore. Di qui un intervento, coordinato negli anni dal  vicepresidente Lolli, per evitare tagli occupazionali ed arrivare a  nuovi sbocchi produttivi.  “Creeremo una ricchezza aggiuntiva con carta cento per cento riciclata”, ha concluso l’amministratore delegato Ignazio Capuano, “bisogna lavorare molto perché dovremo ricostruire l’impianto e ripartire. Prevediamo di fare tutto entro fine anno, ma ci sono comunque dei ritardi. Potremmo iniziare ad avviare le macchine a fine novembre anche perchè un nostro concorrente del nord partirà entro quel periodo e noi speriamo di poterlo anticipare”. L’investimento  consentirà così la continuazione e l’implementazione dell’attività con l’obiettivo di garantire gli attuali livelli occupazionali con positivi effetti sull’occupazione diretta, indiretta e indotta nel territorio. “Per la realizzazione del progetto”, ha commentato Lolli, “è necessario che le istituzioni garantiscano alla Società tempi celeri e certi nella conclusione degli iter autorizzativi e procedurali per cui ci impegniamo ad attivarci con ogni consentita sollecitudine e nel rispetto dei tempi assicurando una stretta collaborazione negli adempimenti amministrativi che coinvolgono tutti gli enti locali. Questo per consentire la più tempestiva conclusione degli iter autorizzativi propedeutici alla realizzazione del progetto. Un ruolo importante in questa vicenda – ha aggiunto – è stato quello degli stessi lavoratori dello stabilimento che hanno dato prova unica di etica del lavoro e forte attaccamento alla loro azienda. Abbiamo centinaia e centinaia di famiglie legate al futuro di questo stabilimento per cui oggi siamo lieti di siglare un accordo che riapre uno scenario positivo che si attendeva da tempo con un progetto concreto valutato in termini molto favorevoli”.

Next Post
Edward Lear - Lago Fucino

Gran Tour: quando il Fucino era una tappa fissa per gli aristocratici europei

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    259 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    449 shares
    Share 180 Tweet 112
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    114 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication