MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Calata del Santo a tre gambe, sabato al teatro Talia di Tagliacozzo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
4 Giugno 2013
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

L’ufficio postale di Massa d’Albe riapre al pubblico nella nuova veste Polis

9 Luglio 2025

Aumentano i casi di Aids e sifilide, guardia alta all’ospedale di Avezzano

9 Luglio 2025

Tagliacozzo. Si avvia alla conclusione il triennio di gestione artistica dell’Orchestra Teatralica del Teatro Talia di Tagliacozzo. Restano due appuntamenti e non è un caso che entrambi siano fortemente legati al territorio. A chiudere sarà un concerto di una selezione di giovani musicisti marsicani, mentre l’evento del giorno 8 giugno, alle ore 21,15, è un’opera teatrale legata a doppio filo proprio alla città ospitante. “La Calata del santo a tre gambe” è un romanzo ambientato a Tagliacozzo, un “giallo antropologico” − così definito anche dall’autore Andrea Buoninfante −. Uscito nel 2009 per Effequ, curiosamente una casa editrice toscana, incontrò il favore anche dei tagliacozzani. La direzione artistica del Festival Internazionale di Mezza Estate, nella persona di Lucia Bonifaci, con la consulenza di Gabriele Ciaccia, decise di produrne subito una riduzione teatrale che andò in scena in anteprima durante Andrea Buoninfantel’edizione del 2010. Ad occuparsi della regia e dell’interpretazione fu Giovanni Avolio (attuale direttore artistico del Talia, insieme a Loredana Iannucci) che oggi riprende lo spettacolo per sottolineare il senso del triennio di gestione della struttura marsicana, che sin dall’inizio ha cercato un costante dialogo con le tradizioni e la cultura del territorio. “La Calata del santo a tre gambe”, è un’opera particolarmente significativa da questo punto di vista. Il “giallo” che è la base del suo intrigo è, sì, rigoroso, ma funziona come una sorta di collante per raccontare uno spaccato esemplare della vita nella provincia abruzzese. Indaga le dinamiche che soggiacciono alla convivenza di una micro comunità: le omertà, gli antichi rancori mai sopiti, le rivalità familiari, ma anche l’orgoglio di una cultura e di un attaccamento alle tradizioni. Il simbolo cercato dall’autore per rendere tutto questo è un’antica processione pagana, caratterizzata da una certa violenza (che fa il verso a tanto folklore del sud Italia), a scorta di un misterioso “Santo Trigambe”, invenzione che tanto deve alla leggenda legata a un curioso chirurgo dei miracoli citato dallo storico Gattinara nella sua “Storia di Tagliacozzo” del 1894, certamente confuso con lo storico medico bolognese Gaspare Tagliacozzi, inventore della rinoplastica. Nella vicenda si intrecciano le storie d’amore di giovani del luogo alla ricerca di un pornodivo; un losco “prete bello” che si aggira per le campagne importunando le fedeli; una serie di disgustosi attentati alla famiglia più in vista del paese, ma l’aspetto che più intriga, quello in cui maggiormente si riconosce il paese marsicano, è l’attitudine a riconoscere le famiglie non con i cognomi, ma con le “razze”, che sono delle specie di soprannomi che si tramandano le generazioni. Allora l’appuntamento è per sabato 8 giugno, alle 21,15, al Teatro Talia di Tagliacozzo. Per informazioni e prenotazioni scrivere all’indirizzo  [email protected], o chiamare il numero 333 9382479.

Next Post

Celano, affresco della chiesa di San Francesco in pericolo. Appello dei fedeli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • La piccola Flavia dipinge il cane Laika sul muro della sua casa, il murale che commuove

    289 shares
    Share 116 Tweet 72
  • Addio vecchia ferrovia dello zuccherificio, sta per arrivare la Ciclovia delle stelle: aperto il cantiere

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Fucino e i suoi lavoratori, con il sindacato che entra nei campi e chiede diritti e legalità

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • I “ragazzi” della quinta B del Galilei festeggiano i 45 anni dal diploma

    281 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Viola il divieto di avvicinamento e dà in escandescenze sotto casa della ex: arrestato dai carabinieri

    215 shares
    Share 86 Tweet 54

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication