MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Josè Borjes, a Sante Marie la rievocazione storica delle ore dalla cattura alla morte

Luna Zuliani di Luna Zuliani
9 Dicembre 2022
A A
60
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Sante Marie. Ieri, per il ventesimo anno consecutivo, si è tenuta la rievocazione storica delle drammatiche ore che portarono alla cattura e alla morte di Josè Borjes.

Il generale Catalano Josè Borjes era visto come un semplice brigante tagliagole ma vent’anni fa ebbe inizio quel lungo e complesso processo di revisionismo storico che ha portato a una rilettura della sua figura. Ora e già da diversi anni, grazie a questo percorso è opinione comune degli storici che Josè Borjes fu un eroe e un patriota, non un bandito.

L’estate è alle porte, rimettiti in forma: brucia1000 kcal in soli 30 minuti con vacuum + sala

L’estate è alle porte, rimettiti in forma: brucia1000 kcal in soli 30 minuti con vacuum + sala

21 Marzo 2023
Il piccolo atleta marsicano Alfredo Nanni al 5° posto nel Criterium nazionale “Cuccioli”

Il piccolo atleta marsicano Alfredo Nanni al 5° posto nel Criterium nazionale “Cuccioli”

21 Marzo 2023

Ieri, per il ventesimo anno consecutivo, si è tenuta la rievocazione storica di quelle drammatiche ore che portarono alla cattura e alla morte di Borges.

La due giorni del ventennale in Abruzzo è stata organizzata dall’Istituto di ricerca storica delle Due Sicilie. Una ricorrenza che si tiene ogni anno fra Sante Marie e Tagliacozzo per rendere omaggio al generale legittimista che cadde eroicamente assieme ai suoi compagni sotto i colpi dei bersaglieri del Regio Esercito, nel tentativo di riconquistare il Regno al re Francesco II di Borbone.

Era l’8 dicembre 1861, giorno dell’Immacolata concezione.

“E’ una ricorrenza questa, giunta quest’anno alla sua ventesima edizione”, ha dichiarato il presidente Fernando Riccardi, “alla quale il nostro Istituto tiene particolarmente, avendola istituita con il compianto comandante Giovanni Salemi.

Chi crede intimamente nei valori che il nostro Istituto incarna”, ha sottolineato, “non rinuncia mai a partecipare a questo evento”.

La due giorni è iniziata mercoledì alle 16.30 con un convegno alla presenza del sindaco di Santa Maria e Lorenzo Berardinetti, di Maria Ornella Cristalli, che ha parlato delle della cattura e dell’esecuzione del generale Borges, di Pasquale Di Prospero che è intervenuto sulla spallata del 1863 e sul ruolo di Bernardo Stramenga, oltre a Luciano Bonventre, che ha parlato del confine tra il Regno delle Due Sicilie, lo Stato pontificio e le popolazioni locali.
Al termine del convegno c’è stato uno spettacolo teatrale del gruppo “I briganti di cartone”, diretti da Giuseppe Ranucci, e degli studenti dell’Istituto Argoli di Tagliacozzo. Ieri invece è stata la volta della commemorazione, con la visita al museo del brigantaggio e la cerimonia alle 11 alla Cascina Mastroddi, dove Borges fu catturato. A mezzogiorno c’è stata invece la cerimonia commemorativa davanti al busto di Borges che si trova a Tagliacozzo alla presenza del sindaco Vincenzo Giovagnorio

Share24Send
Next Post
Maltrattamenti e minacce alla moglie: scatta divieto di avvicinamento

Rintracciato e arrestato l'autore dei furti nelle tabaccherie di Avezzano

Notizie più lette

  • Tragedia ad Avezzano: mamma trova il figlio di 31 anni senza vita in casa

    Tragedia ad Avezzano: mamma trova il figlio di 31 anni senza vita in casa

    1485 shares
    Share 594 Tweet 371
  • Riaperto nuovamente il concorso Asl Abruzzo: banditi 53 posti per assistenti amministrativi

    691 shares
    Share 276 Tweet 173
  • Posti di lavoro a rischio nella Asl1, i sindacati sul piede di guerra: riprende lo stato di agitazione

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Il miracolo dell’under 15 della Virtus San Vincenzo Valle Roveto: la squadra prima in classifica

    77 shares
    Share 31 Tweet 19
  • Tornano le giornate Fai di primavera, 32 aperture in 11 borghi e città d’Abruzzo: c’è anche Tagliacozzo

    77 shares
    Share 31 Tweet 19

Guide & Recensioni

Qualche consiglio su come scegliere e gestire una serra per orticoltura e da giardino
Guide & Recensioni

Qualche consiglio su come scegliere e gestire una serra per orticoltura e da giardino

di Alessia Guerra
20 Marzo 2023
5  Semplici Consigli per organizzare una divertente Caccia alle uova di Pasqua
Guide & Recensioni

5 Semplici Consigli per organizzare una divertente Caccia alle uova di Pasqua

di Alessia Guerra
17 Marzo 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication