MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Italia stuprata dall’Europa. Il grido d’allarme infiamma il dibattito luchese

Antonio Salvi di Antonio Salvi
3 Dicembre 2014
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Luco dei Marsi. “Europa e trattati europei” è il tema economico e sociale, di scottante attualità, al centro del convegno promosso dall’associazione culturale agricoltori di Luco dei Marsi, con il patrocinio dell’amministrazione comunale luchese. L’interessante convegno si è tenuto ieri sera, nelle sala consiliare del municipio luchese. Erano presenti: ilConvegno, Luco dei Marsi sindaco del Comune di Luco dei Marsi, Domenico Palma; il presidente dell’associazione culturale agricoltori di Luco dei Marsi, Franco Paris; il professore Antonio Maria Rinaldi, docente dell’università “Gabriele D’Annunzio” di Chieti – Pescara e presidente dell’associazione “Riscossa italiana”; Riccardo Tomassetti, presidente nazionale “Me – Mmt” (mosler economics – modern money theory). I relatori del convegno, Antonio Maria Rinaldi e Riccardo Tomassetti, hanno infiammato il dibattito luchese, illuminando la gremita sala consiliare, in particolare argomentando sapientemente in materia di fiscal compact (pareggio di bilancio) e di come i trattati europei incidano sulla nostra economia e sul nostro futuro. “Il fiscal compact”, hanno spiegato i relatori del convegno, “prevede che i paesi che detengono un debito pubblico, superiore al 60 per cento del pil (prodotto interno lordo), debbano rientrare entro tale soglia nell’arco di vent’anni, a un ritmo pari a un ventesimo dell’eccedenza in ciascuna annualità. Gli Stati europei si obbligano a mantenere il deficit pubblico sempre sotto al 3 per cento del pil. Questo significa condannarsi a una rigidità ulteriore di politica economica, in aggiunta a quella del cambio fisso dettato della moneta unica. L’Italia, la prima nazione al mondo per la pressione fiscale”, hanno proseguito i relatori del convegno, “si impegna oggi a sostenere quaranta miliardi di euro all’anno di tasse e tagli per vent’anni. Rispettare i parametri fiscali, sempre più rigidi e stringenti, rinunciando a ogni spazio possibile di manovra, vorrà dire dover imporre agli italiani, per i prossimi vent’anni, un regime di austerità radicale. Si colpiranno ancora i salari, gli stipendi e le prestazioni del welfare (sistema sociale che vuole garantire a tutti i cittadini la fruizione dei servizi sociali indispensabili, ndr); si aggraveranno le condizioni di vita delle classi sociali medie e di quelle più disagiate e si avranno nuove tasse. Gli italiani devono sapere che il prezzo imposto dall’Europa è una macelleria sociale: tagli dappertutto, dalla sanità alla scuola, dall’università ai trasporti. Tutto questo avviene e avverrà senza alcuna consultazione del popolo italiano. Siamo passati, senza accorgercene, da un sistema politico democratico a un sistema politico oligarchico, in cui il Governo è nelle mani di un gruppo di tecnici che rappresentano degli interessi esterni. La definitiva scomparsa dell’Italia come nazione sovrana e indipendente?”. Un appassionato interrogativo, quello dei relatori, in chiusura del convegno. Antonio Salvi

Convegno, Luco dei Marsi

Nella Marsica realizzata chiesa in croccante di 85 chilogrammi

16 Agosto 2025

Quattro persone fulminate a Pescasseroli: fortunatamente solo lesioni

16 Agosto 2025
Next Post

Confronto in Comune sul Marchio d'area turistico del Gal Gran Sasso Velino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Ritrovato Davide Mastroddi, il 18enne si è presentato in Questura a Napoli: «Sto bene»

    1048 shares
    Share 419 Tweet 262
  • Paura in centro: crolla un cornicione in via Corradini, donna sfiorata dai calcinacci

    265 shares
    Share 106 Tweet 66
  • Quattro persone fulminate a Pescasseroli: fortunatamente solo lesioni

    245 shares
    Share 98 Tweet 61
  • L’estate è ritmo in Piazza Risorgimento ad Avezzano: raduno delle migliori scuole di ballo

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Parco Nazionale d’Abruzzo: “Turisti, rispettate la Natura. Qui siate orsi”

    299 shares
    Share 120 Tweet 75

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication