MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Insieme per l’ambiente, i piccoli studenti dei Celano a scuola di Natura con il Parco Sirente Velino (foto)

Redazione Attualità di Redazione Attualità
7 Giugno 2022
A A
49
Condivisioni
975
Visite
FacebookWhatsapp

 

Civitella, bronzo al valore atletico per la campionessa di boxe Olena Savchuk: ora punta alle Olimpiadi

Mondiali di pugilato: Sirine Chaarabi e la marsicana Olena Savchuk ai quarti

20 Marzo 2023
Qualche consiglio su come scegliere e gestire una serra per orticoltura e da giardino

Qualche consiglio su come scegliere e gestire una serra per orticoltura e da giardino

20 Marzo 2023

 

Celano. Si concludono insieme all’anno scolastico anche le numerose attività messe in campo dal Centro di educazione Ambientale del Parco Regionale Sirente Velino presso l’Istituto Comprensivo Tommaso da Celano.

L’educazione ambientale rappresenta uno dei cardini fondamentali su cui impostare una seria politica di salvaguardia della Natura per cui il Parco naturale regionale Sirente Velino con il suo centro di educazione ha iniziato un programma articolato con i vari istituti scolastici del territorio realizzando diversi incontri tematici sulle principali problematiche e sulla doverosa cura delle componenti primarie naturali: acqua, aria e suolo.

Dopo il successo dell’evento realizzato per festeggiare la Giornata della Terra, gli alunni dell’Istituto comprensivo Tommaso da Celano sono stati anche coinvolti in un progetto di “Continuità” per facilitare il passaggio dei ragazzi da un ordine scolastico all’altro.

Tra le varie attività i ragazzi della Scuola Primaria Gabriele d’Annunzio delle classi VA VB VC e VD e gli alunni della classe V della Scuola Paritaria Beato Tommaso, nei giorni 10 e 11 maggio presso la fonte di San Francesco, hanno realizzato una serie di esperimenti scientifici sull’acqua tra cui un’analisi della qualità dell’acqua della sorgente dal punto di vista biologico, con l’individuazione della presenza di bioindicatori a cui si è aggiunto un laboratorio di tipo emozionale incentrato sulla forza dell’acqua e la sua duttilità e fluidità.

Graditissimo l’intervento del Prof. Angelo Ianni che ha parlato di questo elemento accostandolo al culto dei Santi Martiri così come il sottofondo musicale regalatoci dalla classe IF del Prof. Luciano Di Renzo.
Poi è toccato agli alunni delle classi IA, IB, IC, ID, IE, della scuola Primaria che nei giorni 31 Maggio, 1 Giugno, 3 giugno hanno aperto le porte della loro scuola ai bimbi dei tre plessi della scuola dell’Infanzia e li hanno accolti con una breve drammatizzazione dal titolo “Nino e Marta in un giorno di scuola”.


Dopo due anni in cui la pandemia ha impedito quasi ogni iniziativa extrascolastica l’Istituto comprensivo di Celano, grazie al Parco, riprende alla grande i percorsi di educazione ambientale. Un ringraziamento va quindi al Presidente del Parco Francesco D’Amore e al Direttore Igino Chiuchiarelli che hanno reso possibile tali attività rendendo tangibile la presenza del Parco anche per i piccoli studenti di Celano.

Dovuti sono i ringraziamenti anche per il Dirigente Fabio Massimo Pizzardi, la vicepreside Luigia Pacchiarotta, la funzione strumentale Angela Pietrosante e Rosalia Marcanio e tutte le insegnanti e i professori coinvolti nei progetti e tutto il personale scolastico che è stato fondamentale per la buona riuscita degli stessi.

 

 

Share20Send
Next Post
Consegna attestati al Liceo Benedetto Croce per partecipazione a Giornate Fai Primavera

Consegna attestati al Liceo Benedetto Croce per partecipazione a Giornate Fai Primavera

Notizie più lette

  • Tragedia ad Avezzano: mamma trova il figlio di 31 anni senza vita in casa

    Tragedia ad Avezzano: mamma trova il figlio di 31 anni senza vita in casa

    1134 shares
    Share 454 Tweet 284
  • Riaperto nuovamente il concorso Asl Abruzzo: banditi 53 posti per assistenti amministrativi

    599 shares
    Share 240 Tweet 150
  • Ancora abbandonato e pericolante il rudere nell’area della chiesa di San Pietro ad Alba Fucens (video)

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • La leggenda della racchetta Yango ad Avezzano con don Adriano e gli amici marsicani

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Ciak si gira: Gioia dei Marsi protagonista del nuovo film di Riccardo Milani, iniziate le riprese

    267 shares
    Share 107 Tweet 67

Guide & Recensioni

Qualche consiglio su come scegliere e gestire una serra per orticoltura e da giardino
Guide & Recensioni

Qualche consiglio su come scegliere e gestire una serra per orticoltura e da giardino

di Alessia Guerra
20 Marzo 2023
5  Semplici Consigli per organizzare una divertente Caccia alle uova di Pasqua
Guide & Recensioni

5 Semplici Consigli per organizzare una divertente Caccia alle uova di Pasqua

di Alessia Guerra
17 Marzo 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication