MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Inquinamento Liri, Passerotti: ci dicano da dove arrivano gli sversamenti nel fiume

Redazione Attualità di Redazione Attualità
26 Luglio 2020
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il commissario prefettizio del Comune di Avezzano, Mauro Passerotti, vuole vederci chiaro su quello che sta accadendo nel fiume Liri e per questo chiederà ufficialmente all’agenzia regionale per la tutela dell’ambiente di spiegare da dove arrivano le componenti organiche e chimiche rintracciate nelle acque del fiume che attraversa l’Abruzzo e arriva fino al frusinate.

La Croce Blu Marsica celebra il suo decennale: impegno, solidarietà e servizio alla comunità

25 Novembre 2025

Operazione Alto Impatto, Di Bastiano: Quanto è il divario tra sicurezza reale e sicurezza percepita?

25 Novembre 2025

“Abbiamo constatato quale è la situazione”, ha commentato il commissario prefettizio Passerotti, “ora però bisogna capire prima di tutto da dove proviene l’acqua che determina questo tipo di inquinamento e poi intervenire. E’ fondamentale a mio avviso sapere da dove arrivano gli sversamenti nel fiume per poter poi predisporre delle azioni. Sia per questo fenomeno, sia per quello dei cattivi odori che hanno interessato la zona industriale della città bisogna venire a conoscenza della causa per poi poter prendere dei provvedimenti al livello comunale”.

Dalle analisi condotte dai tecnici dell’Arta Abruzzo coordinati dal direttore generale Maurizio Dionisio è emerso un quadro tutt’altro che rassicurante. Le componenti organiche e chimiche rintracciate nelle acque non solo stanno mettendo a dura prova il Liri ma stanno anche determinando dei processi di putrefazione, a causa della ristagnazione delle acque nei canali, che genera quindi il cattivo odore.

“Solo quando avremo la certezza di cosa sta accadendo potremo prendere dei provvedimenti in merito”, ha concluso il commissario prefettizio del Comune di Avezzano, “proprio per questo chiederemo all’Arta Abruzzo di renderci nota la situazione e coinvolgeremo in tutto questo la nostra sezione di polizia locale che già ha fornito un supporto nelle attività portate avanti nelle scorse settimane”.

Next Post

In arrivo gli spazzaplastica del Fucino grazie all'iniziativa di Civiltà Italiana

Notizie più lette

  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    421 shares
    Share 168 Tweet 105
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    879 shares
    Share 352 Tweet 220
  • Violento incendio in una casa di Avezzano, famiglia salvata dai Vigili del fuoco

    325 shares
    Share 130 Tweet 81
  • Festa in casa Tirabassi per la laurea della 22enne Sara: traguardo da 110 e lode

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Sei milioni per gli ospedali di Pescina e Tagliacozzo, nuove visite e 52 posti per la riabilitazione

    164 shares
    Share 66 Tweet 41

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication