MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Infortuni sul lavoro, aumentano gli incidenti in agricoltura calano quelli nelle scuole

Redazione Attualità di Redazione Attualità
3 Maggio 2013
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Insegnamento, in Abruzzo 1772 posti disponibili per le nomine in ruolo

6 Giugno 2023

Grande spettacolo giovedì a Tagliacozzo con Il 3° trofeo Agri Marsicano

6 Giugno 2023

Avezzano. Ben 25  infortuni in più in agricoltura (da 334 a 359) e un incremento di 12 tra i dipendenti della pubblica amministrazione mentre calano, di poco, quello degli studenti nelle scuole. Sono i  dati sugli infortuni sul lavoro nella Provincia di L’Aquila, riguardanti il 2011  che, confrontati con l’anno precedente, ‘raccontano’ della necessità di intensificare la prevenzione e l’opera di sensibilizzazione di imprenditori pubblici e privati sulle tematiche della sicurezza dei lavoratori e del rispetto  della normativa. Una ‘fotografia’, tratta dagli archivi dell’Inail, che ha indotto la Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila, in collaborazione con altri enti, tra i quali lo stesso Istituto nazionale assicurazione infortuni e l’Università di L’Aquila, a organizzare un convegno nazionale, dalle ore 9.00 alle 17.00, in programma il 7 maggio prossimo all’Aquila che, per numero di adesioni pervenute, registra già un successo clamoroso: oltre 600 partecipanti da varie regioni italiane. I lavori, dal titolo: “La responsabilità dei vertici aziendali in caso di infortunio o malattia professionale”, a cui parteciperà il magistrato della Procura di Torino, Raffaele Guariniello – che si è occupato, tra le tante cose, dell’inchiesta sulla ThyssenKrupp – si terranno nell’aula magna della Scuola ispettori della Guardia di finanza a Coppito, via delle Fiamme gialle. Oltreché da Inail e Asl – quest’ultima in prima fila con la Scuola di specializzazione di Medicina del Lavoro dell’Università di L’Aquila, diretta dal dottor Antonio Paoletti e con il Servizio di prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro, capeggiato dal dottor Domenico Pompei – il convegno è stato promosso da Aias (associazione italiana ambiente e sicurezza), Istituto nazionale fisica fresatura trattore fucino (2)nucleare/Laboratorio Gran Sasso. Obiettivi del convegno. I lavori hanno come fine l’analisi e l’ approfondimento, alla luce delle principali sentenze della Corte di Cassazione, del sistema delle responsabilità del Datore di Lavoro, dei Dirigenti, Consulenti, Tecnici e impiegati aziendali, rappresentanti degli organi di vigilanza  e medici del Lavoro e lavoratori. L’Aquila, il 7 maggio prossimo, con questo convegno di alto profilo, sarà il crocevia del dibattito nazionale sull’applicazione delle norme sulla sicurezza sui luoghi di lavoro. Un evento di riferimento per il quale già si registra la cifra record di presenze, oltre 600 persone provenienti da Marche, Lazio, Molise e, ovviamente, Abruzzo. L’ospite di punta del convegno, tra i tanti prestigiosi, sarà il procuratore di Torino Raffaele Guariniello, il cui intervento è previsto attorno alle 10.00, che si è occupato, tra l’altro, di vicende delicate e drammatiche come quelle delle ThyssenKrupp. Per l’Inail sarà presente il Direttore regionale Enrico Susi mentre per l’Istituto fisica nucleare interverrà Roberto Tartaglia, responsabile del settore prevenzione e protezione. Controllati 1600 ditte e 509 cantieri. Intanto il 12 aprile scorso si è riunito, nella sede di L’Aquila del corrispondente servizio di prevenzione della Asl, il Comitato provinciale di coordinamento per la prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro che ha reso noto i dati sull’attività di monitoraggio svolta in provincia. Nel 2012 il Comitato – composto da Asl, Direzione provinciale del lavoro, Inail, Inps e Vigili del fuoco – ha effettuato 1597 controlli nelle ditte del territorio; 509 i cantieri ispezionati, di cui 81 monitorati per verificarne la regolarità alle norme sulla rimozione di manufatti contenenti amianto.

Share19Send
Next Post

Animali investiti, Parco in azione per trovare rimedio. Subito un vertice

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Arrivano 533mila euro per i ragazzi abruzzesi: pubblicato il bando Abruzzo giovani

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Avvistato un lupo nel centro abitato di Carsoli: come comportarsi in caso di incontro con l’animale

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Trasacco abbraccia i suoi eroi: tornati a casa gli alpini feriti nell’attentato in Kosovo

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Il Ministero dei Trasporti conferma i finanziamenti per l’adeguamento della linea ferroviaria Pescara-Roma

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Nuovo general manager per Coca-Cola Italia, a lui il compito di far crescere lo stabilimento di Oricola

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Come scegliere la Tavola SUP – Stand Up Paddle gonfiabili

di Alessia Guerra
15 Maggio 2023
Guide & Recensioni

Ricette originali per i tuoi Smoothies

di Alessia Guerra
9 Maggio 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication