MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Infortuni sul lavoro, aumentano gli incidenti in agricoltura calano quelli nelle scuole

Redazione Attualità di Redazione Attualità
3 Maggio 2013
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Un pezzo di storia se ne va in punta di piedi, addio a Iolanda Tudico: aveva 103 anni

10 Maggio 2025
La situazione che appare possibile secondo GFS, Lunedì sera. Sulla Marsica, possibilità di precipitazioni moderate dal pomeriggio

Il meteo nella Marsica 11 – 17 maggio: ancora tempo instabile con rovesci specie nel pomeriggio

10 Maggio 2025

Avezzano. Ben 25  infortuni in più in agricoltura (da 334 a 359) e un incremento di 12 tra i dipendenti della pubblica amministrazione mentre calano, di poco, quello degli studenti nelle scuole. Sono i  dati sugli infortuni sul lavoro nella Provincia di L’Aquila, riguardanti il 2011  che, confrontati con l’anno precedente, ‘raccontano’ della necessità di intensificare la prevenzione e l’opera di sensibilizzazione di imprenditori pubblici e privati sulle tematiche della sicurezza dei lavoratori e del rispetto  della normativa. Una ‘fotografia’, tratta dagli archivi dell’Inail, che ha indotto la Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila, in collaborazione con altri enti, tra i quali lo stesso Istituto nazionale assicurazione infortuni e l’Università di L’Aquila, a organizzare un convegno nazionale, dalle ore 9.00 alle 17.00, in programma il 7 maggio prossimo all’Aquila che, per numero di adesioni pervenute, registra già un successo clamoroso: oltre 600 partecipanti da varie regioni italiane. I lavori, dal titolo: “La responsabilità dei vertici aziendali in caso di infortunio o malattia professionale”, a cui parteciperà il magistrato della Procura di Torino, Raffaele Guariniello – che si è occupato, tra le tante cose, dell’inchiesta sulla ThyssenKrupp – si terranno nell’aula magna della Scuola ispettori della Guardia di finanza a Coppito, via delle Fiamme gialle. Oltreché da Inail e Asl – quest’ultima in prima fila con la Scuola di specializzazione di Medicina del Lavoro dell’Università di L’Aquila, diretta dal dottor Antonio Paoletti e con il Servizio di prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro, capeggiato dal dottor Domenico Pompei – il convegno è stato promosso da Aias (associazione italiana ambiente e sicurezza), Istituto nazionale fisica fresatura trattore fucino (2)nucleare/Laboratorio Gran Sasso. Obiettivi del convegno. I lavori hanno come fine l’analisi e l’ approfondimento, alla luce delle principali sentenze della Corte di Cassazione, del sistema delle responsabilità del Datore di Lavoro, dei Dirigenti, Consulenti, Tecnici e impiegati aziendali, rappresentanti degli organi di vigilanza  e medici del Lavoro e lavoratori. L’Aquila, il 7 maggio prossimo, con questo convegno di alto profilo, sarà il crocevia del dibattito nazionale sull’applicazione delle norme sulla sicurezza sui luoghi di lavoro. Un evento di riferimento per il quale già si registra la cifra record di presenze, oltre 600 persone provenienti da Marche, Lazio, Molise e, ovviamente, Abruzzo. L’ospite di punta del convegno, tra i tanti prestigiosi, sarà il procuratore di Torino Raffaele Guariniello, il cui intervento è previsto attorno alle 10.00, che si è occupato, tra l’altro, di vicende delicate e drammatiche come quelle delle ThyssenKrupp. Per l’Inail sarà presente il Direttore regionale Enrico Susi mentre per l’Istituto fisica nucleare interverrà Roberto Tartaglia, responsabile del settore prevenzione e protezione. Controllati 1600 ditte e 509 cantieri. Intanto il 12 aprile scorso si è riunito, nella sede di L’Aquila del corrispondente servizio di prevenzione della Asl, il Comitato provinciale di coordinamento per la prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro che ha reso noto i dati sull’attività di monitoraggio svolta in provincia. Nel 2012 il Comitato – composto da Asl, Direzione provinciale del lavoro, Inail, Inps e Vigili del fuoco – ha effettuato 1597 controlli nelle ditte del territorio; 509 i cantieri ispezionati, di cui 81 monitorati per verificarne la regolarità alle norme sulla rimozione di manufatti contenenti amianto.

Next Post

Animali investiti, Parco in azione per trovare rimedio. Subito un vertice

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    369 shares
    Share 148 Tweet 92
  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    394 shares
    Share 158 Tweet 99
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    239 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Va nei campi a lavorare e lo trovano morto: è il 73enne Bruno Del Vecchio

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    260 shares
    Share 104 Tweet 65

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication